Cerca

Tecnologia

Nissan
"La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

1 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

2 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

3 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

4 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

5 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

6 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

7 / 7

Nissan - "La guida autonoma in Giappone entro il 2028"

Nei prossimi quattro anni la Nissan introdurrà una serie di servizi di mobilità autonoma in Giappone, con l’obiettivo primario di supportare le comunità locali che si trovano sempre più spesso isolate, in particolare per la mancanza di autisti provocata dall’invecchiamento della popolazione.

Il calendario. Sfruttando le esperienze di mobilità assistita attive dal 2017 nel distretto di Minato Mirai a Yokohama e nella città di Namie nella prefettura di Fukushima, la Casa giapponese ha stilato un primo calendario di massima per l’introduzione graduale di servizi di mobilità a guida altamente automatizzata (livello 4), fino ad arrivare a quella senza conducente (livello 5). 

Ecco la roadmap della Casa:

  • Aprile 2025 - Marzo 2025: i primi test nell'area Minato Mirai di Yokohama con un veicolo a guida autonoma basato sul minivan Serena
  • Aprile 2026 - Marzo 2027: test dimostrativi nell'area di Yokohama con le zone di Minato Mirai, Sakuragi-cho e Kannai, per un totale di venti veicoli (con conducente a bordo)
  • Aprile 2027 - Marzo 2028: avvio dei servizi di guida autonoma in tre o quattro comuni, comprese le aree rurali, con decine di veicoli

Nel corso delle diverse fasi, il livello di guida automatizzata verrà gradualmente incrementato, valutando al tempo stesso le reazioni degli utenti. L’iniziativa è gestita con la collaborazione del ministero dell'Economia-Commercio-Industria e il ministero del Territorio-Infrastrutture-Trasporti-Turismo giapponesi per la promozione di iniziative per la diffusione della mobilità di livello 4.