La Nissan scaturisce dalla Jidosha-Seizo nel 1934, occupandosi della produzione della Datsun che presenta la sua prima utilitaria prodotta a Yokohama. Il marchio Datsun, utilizzato a lungo in molti mercati e, oggi, riportato in vita in alcune aree emergenti, si cimenta in molti settori, raccogliendo anche grossi consensi in quello dei fuoristrada rudi & puri. Un contesto in cui la Nissan continua tuttora a cimentarsi a 360°, realizzando anche modelli specifici per mercati extra-giapponesi come quello statunitense sul quale opera producendo pure vetture appositamente sviluppate. Dal 1960 è attiva pure in Europa, prima grazie agli stabilimenti impiantati in Spagna e poi a quello di Sunderland, del Regno Unito, dal quale oggi escono modelli di successo come la Qasqhai piuttosto che l’elettrica Leaf, nonché nel corso del 2014 la vettura di taglia media dell’Infiniti: il brand di lusso della Casa giapponese. Dal 1999, anno in cui arriva sull’orlo della bancarotta, è “alleata” con Renault. In sostanza, però, ne è controllata pesantemente. L’impegno verso auto, fuoristrada, veicoli commerciali e industriali non hanno, comunque, distolto né la Datsun né la Nissan dall’interesse per le competizioni.

Nissan
Nel 2026 un'ibrida e-Power costerà come una benzina tradizionale
La Casa accelera sull'elettrificazione e presenta una nuova filosofia di sviluppo tecnico denominata X-in-1 che promette importanti risparmi sui costi, grazie alla standardizzazione dei componenti dei powertrain