Cerca

Tecnologia

Guida autonoma
Maran: "Europa in ritardo, ma può recuperare"

Rosario Murgida
1 / 1

Guida autonoma - Maran: "Europa in ritardo, ma può recuperare"

"I veicoli autonomi sono già una realtà. Tuttavia, quasi tutti i veicoli attualmente in circolazione in città e autostrade del mondo si trovano al di fuori dell'Europa, in particolare negli Stati Uniti e in Cina. L'Europa è in ritardo nella corsa globale alla guida autonoma, ma se faremo le scelte e gli investimenti giusti siamo ancora in tempo per diventarne leader". Con queste parole l'eurodeputato Pierfrancesco Maran ha riassunto un evento da lui stesso organizzato al Parlamento Ue per parlare proprio di guida autonoma e delle prospettive per il Vecchio Continente in un campo ormai dominato da statunitensi e cinesi.

Serve un cambio di marcia. Maran, che da tempo si occupa di temi legati al futuro dell'auto, ha quindi presentato un "Working Paper sul Modello Europeo di Guida Autonoma", spiegando che "la mobilità autonoma è uno dei punti centrali dell'Automotive Action Plandell'Unione europea". "Riconoscere la portata della sfida è importante, ma serve un cambio di marcia"; ha aggiunto l'eurodeputato dem, secondo il quale è necessario "modernizzare le procedure di omologazione dei veicoli, avviare sperimentazioni su larga scala, concentrare i finanziamenti sui progetti ad alto potenziale e armonizzare le regole per i test e la messa in strada in tutti i Paesi Ue: questi sono i quattro pilastri fondamentali su cui l'Europa dovrebbe costruire la propria leadership nella guida autonoma".