Cerca

Sport

Mondiale Turismo
Doppietta Citroën e López vola in campionato

1 / 5

Mondiale Turismo - Doppietta Citroën e López vola in campionato

2 / 5

Mondiale Turismo - Doppietta Citroën e López vola in campionato

3 / 5

Mondiale Turismo - Doppietta Citroën e López vola in campionato

4 / 5

Mondiale Turismo - Doppietta Citroën e López vola in campionato

5 / 5

Mondiale Turismo - Doppietta Citroën e López vola in campionato

Il Nordschleife è dominio francese dopo la doppietta di autorità ottenuta da José María López con la Citroën C-Elysée nella mattinata di sabato, prima della partenza della mitica 24 Ore del Nürburgring. L'argentino poi approfitta del doppio 0 ottenuto dal suo principale avversario, Tiago Monteiro, e vola via in campionato.

Opening Race. Tutto accade nel terzo e ultimo giro: alla Honda Civic di Tiago Monteiro, in testa sin dalla partenza, e alla Chevrolet Cruze di Tom Coronel, in quel momento quinto, scoppiano le gomme ed entrambi finiscono a muro. Ma il leader della gara è seguito da vicino dalla Citroën di Yvan Muller, che non riesce a evitare la vettura giapponese e deve ritirarsi.

Il leader del campionato López si era leggermente staccato a inizio giro per via del tentativo di sorpasso di Tom Chilton con la C-Elysée privata della Sébastien Loeb Racing e così fa in tempo a vedere il contatto davanti a lui e ad evitarlo, andando così a vincere la prima gara, in cui  era partito indietro per via dell'inversione dei primi delle qualifiche in cui aveva conquistato la pole position. Terzo chiude Norbert Michelisz con la prima Honda, seguito da un grande Rob Huff (anch'egli con la Civic), autore di una rimonta dalla 16esima posizione di partenza (per via della sostituzione del motore a cui è stato costretto dopo essere finito a muro nelle prove libere).

Peccato per il ritiro della Volvo S60 di Thed Bjork all'inizio del secondo giro, mentre era in seconda posizione, perché la vettura svedese ha dimostrato di essere efficace sul lungo tracciato nella Foresta Nera, come anche dimostrato dalla rimonta di Fredrik Ekblom, che ha chiuso la prima gara ottavo dopo essere partito 17esimo.

Main Race. A causa degli incidenti nella prima gara, la Honda di Monteiro, la Citroën di Muller e la Chevrolet di Coronel non possono partire, lasciando quindi solo 14 vetture in griglia di partenza. Parte bene la Civic di Michelisz, ma dopo poche curve López si riprende la testa della gara e da quel momento la C-Elysée dell'argentino diventa miraggio per il resto del gruppo. La Honda dell'ungherese quindi guida la Citroën di Tom Chilton, la Civic di Rob Huff, la C-Elysée di Mehdi Bennani... e la sfida Lada vs Volvo!

Infatti le gialle vetture russe e le azzure svedesi si sono giocate le posizioni dalla 6 alla 10 per tutta la gara, attirando l'interesse di tutti i presenti. Ekblom e Bjork (partito ultimo dopo il ritiro in Gara 1) hanno riguadagnato posizioni fino ad arrivare alle spalle di Nicky Catsburg, superando le Vesta di Hugo Valente e Gabriele Tarquini sfidandole sulla velocità pura sul lungo rettifilo che chiude il Nordschleife.

Successo quindi ancora per la Citroën C-Elysée di José María López, accompagnato sul podio ancora da Chilton e Michelisz. F.C.