Cerca

Viabilità

Autostrade
Nuovi piani tariffari per Telepass

1 / 1

Autostrade - Nuovi piani tariffari per Telepass

Nuovi piani tariffari per Telepass: dall'1 luglio, il canone mensile dell’abbonamento Base passerà dagli attuali 1,83 euro a 3,90, sempre senza costo di attivazione: l'importo consentirà di associare due targhe e di accedere al telepedaggio e includerà altri quattro servizi legati alla mobilità, come il pagamento dell’Area C di Milano e della sosta sugli stalli blu. La seconda tariffa, la Plus, comprenderà il telepedaggio, sempre per due targhe, e 25 servizi aggiuntivi (come la possibilità di pagare il pieno di carburante): sino al 31 dicembre 2025, la Plus sarà offerta allo stesso prezzo della Base. La terza proposta è la nuova Pay per Use: 10 euro di attivazione, più un euro al giorno per i soli giorni di effettivo utilizzo del Telepass, con gli stessi servizi della Base. Nel 2025 arriverà una formula dedicata ai giovani, Young: senza abbonamento e attivabile tramite carta di credito o di debito, l'offerta includerà i principali servizi legati alla mobilità presenti nella piattaforma Telepass, a esclusione del telepedaggio e del relativo dispositivo di bordo. Le nuove condizioni contrattuali verranno comunicate ai clienti nei prossimi giorni.

Il piano aziendale. La strategia di Telepass (controllata da Mundys e partecipata al 49% dal fondo svizzero Partners Group) è stata delineata dal ceo Luca Luciani: sono previsti investimenti per 500 milioni di euro in cinque anni, così da potenziare la piattaforma tecnologica e rafforzare la presenza nei servizi di mobilità urbana di 50 città italiane. E da affrontare la concorrenza di due competitor, scesi in campo di recente: UnipolMove (del colosso assicurativo Unipol) e Mooney (partecipata da Enel e Intesa). Obiettivo, passare da 7 a 10 milioni di clienti arrivando al miliardo di euro di ricavi nel 2030, dopo aver chiuso il 2023 con 380 milioni di fatturato (+20%) processando operazioni del valore di 8,5 miliardi.