Auto elettriche
Ricarica in autostrada, siamo ancora al palo
L’associazione Motus-E denuncia ulteriori ritardi nella definizione delle regole per le gare: "Mancano i bandi"
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiL’associazione Motus-E denuncia ulteriori ritardi nella definizione delle regole per le gare: "Mancano i bandi"
I lavori di ampliamento della portata, però, saranno interamente completati solo nel 2024
Per capire quali interventi tecnici siano necessari sui tunnel della nostra rete, ne abbiamo visitato uno dell'A26 Voltri-Gravellona Toce, chiamato Olimpia e lungo 870 metri
Dopo decenni di monopolio, l'apertura del mercato consente a più operatori di proporre sistemi elettronici di pagamento del pedaggio. Apre le ostilità UnipolSai, altri seguiranno
Nell'allegato al Def, il Ministero delle Infrastrutture illustra priorità, ambiti di intervento, risorse già disponibili e fabbisogno residuo. Tra le nuove opere prioritarie, la SS106 Taranto-Reggio Calabria
L’Autorità ha chiuso il procedimento per inottemperanza, sanzionando la concessionaria e concordando una serie di modifiche al programma
Atlantia cede l’88% dell’azienda al consorzio guidato dalla Cassa depositi e prestiti
Intervista al direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. Che annuncia il raggiungimento della piena operatività dell'ente e la creazione di una sala operativa nazionale
I rimborsi per ritardi superiori a 10 minuti dovuti ai cantieri sono ora automatici grazie al riconoscimento della targa dei veicoli
Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, spiega come l'intero meccanismo di gestione delle autostrade sia in revisione. Per avere tariffe eque e arterie sicure. E far sì che i cantieri infiniti siano solo un ricordo
Non c'è giorno in cui la rete italiana non sfiori la paralisi: dopo il crollo del Ponte Morandi, le ispezioni hanno rivelato un panorama di degrado inimmaginabile, dovuto a decenni di trascuratezza. A pagarne le spese sono soprattutto le arterie liguri, che abbiamo analizzato per capire sia le cause tecniche del disfacimento di viadotti e gallerie sia la tipologia dei lavori in corso. Che ora sono diventati tutti, e contemporaneamente, urgenti
La soluzione, anche via app, consente di pagare le autostrade, le Ztl, i parcheggi e i servizi della nuova mobilità
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile esclude l'intervento diretto del governo: "Non serve, i cittadini fanno da soli". E sulle tasse aggiunge: "Andiamo verso la decarbonizzazione, la fiscalità sull'auto sarà rivista ma senza guerre ideologiche"
La vettura francese fa parte di quella schiera di modelli considerati riusciti: lo sostengono i suoi proprietari che hanno partecipato al nostro sondaggio. C'è tuttavia ancora qualcosa da migliorare a livello di sospensioni e interni
Annuncio "hi-tech" del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: l'esaminatore resterà in sede e controllerà immagini e dati su un monitor
Il presidente della Commissione sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli, attacca il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Grave che il ministero non fornisca i dati del 2020”
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale