Primo contatto
Il Renault T480 con gli ultimi aggiornamenti
Adesso si parte. Chiusa la portiera, si parte. Operazione ovvia, che però ci fa ricordare che adesso, quando la si apre, il Renault T si frena all'istante (l'automatismo si può sbloccare). Il freno a mano a comando elettrico c'era già - il T è stato il primo pesante a proporlo fin dall'esordio del 2013 - adesso, in più, c'è il pulsante di avviamento. Comoda la posizione di guida, pur se il piantone resta "rigoglioso" di leve (frecce/devioluci a sinistra, retarder e cambio a destra) e i comandi con una logica un po' troppo... francese. Soprattutto quelli che occupano il volante sopra e sotto, relativi alla regolazione della velocità. Adesso al cruise control, con modalità predittiva più efficace, si somma anche la funzione Pulse&Glide che gioca di ±2 km/h sul valore impostato per massimizzare l'intervento dell'Eco roll anche in pianura.
Danilo Senna
Estratto delle impressioni di guida pubblicate su tuttoTrasporti di ottobre, n. 453.