Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Toyota e Lexus
Le ibride spingono le vendite europee

SFOGLIA LA GALLERY

Primo trimestre positivo per il Gruppo Toyota, forte di 269 mila immatricolazioni in Europa, Russia, Turchia e Israele: nella regione, il costruttore ha aumentato sia i volumi di vendita (+11%) sia la quota di mercato, attualmente pari al 5%. I risultati dei brand Toyota e Lexus si devono soprattutto al buon andamento della gamma ibrida, in forte crescita rispetto al primo trimestre del 2016: a livello di gruppo, le consegne sono infatti aumentate del 50% e ora pesano per il 40% delle vendite totali.

Le ibride spingono le vendite europee

Il Vecchio continente. In Europa, il marchio Toyota ha immatricolato 250.900 esemplari (+12,2%), grazie al successo commerciale dei recenti lanci e alla domanda per le vetture ibride: l'alimentazione mista, infatti, ha registrato un aumento del 58% e ora rappresenta il 38% delle vendite europee. Sul fronte dei modelli, va sottolineato l'eccellente risultato della C-HR: lanciata alla fine dell'anno scorso, la Suv ha già venduto 34.700 unità ed è diventata la quarta Toyota più venduta in Europa. Meno positiva la situazione della Lexus: con 18.200 immatricolazioni (+0,1%), il marchio premium è sostanzialmente stabile. A differenza della Toyota, le ibride Lexus incidono maggiormente sul totale (oggi la quota è pari al 65%), ma risultano in leggero calo (-2%).

I modelli. Le vetture più vendute dal gruppo sono state la Toyota Yaris, la compatta Auris, la Suv RAV4, la nuova C-HR e la piccola Aygo. Sul fronte della Lexus, la classifica vede al comando la Suv media NX (6.500 unità, di cui 4.800 ibride), seguita dalla RX (4.500 pezzi), dalla CT, dalla IS e dalla GS.

Car Industry Analysis

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota e Lexus - Le ibride spingono le vendite europee

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it