Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Audi A8

Test sull'ammiraglia che "guida da sola" - VIDEO

Roberto Boni da Düsseldorf, Roberto Boni
SFOGLIA LA GALLERY

La nuova Audi A8 è la prima auto di serie in cui si possono staccare le mani dal volante, ovvero consente la guida altamente automatizzata di livello 3. Ciò è possibile solo in determinate condizioni: in coda su autostrade e superstrade e con velocità fino a 60 km/h. In ogni caso, il conducente dev'essere sempre pronto a riprendere i comandi in pochi secondi. Sembra una piccola differenza rispetto a quanto oggi fanno i molti modelli di livello 2, che avanzano autonomamente in colonna (ma anche ad andature più sostenute) se rilevano che il guidatore mantiene il contatto con lo sterzo. In realtà, il passaggio di categoria è tutt’altro che banale e comporta un salto tecnologico importante. Ma vediamo come la nuova ammiraglia dei Quattro anelli si comporta sul campo, grazie a un test sulla congestionata autostrada A40 a nord di Düsseldorf.

La nuova Audi A8 che guida da sola... "guidata" per voi

Mamma mamma, senza mani… L’incipit della vecchia barzelletta, che raccontava di Pierino in bicicletta finire coi denti rotti, si presta anche a questa situazione, in cui, però, l’esito è opposto: grazie a ben 24 sensori (cinque radar, uno scanner laser, sei telecamere e dodici rilevatori a ultrasuoni) l’A8 "vede" tutto ciò che succede intorno a sé e, addirittura, capisce cosa sta facendo il veicolo che la precede, sfruttando il radar frontale. Inoltre, grazie alla mappa del navigatore conosce il tipo di strada in cui si trova. Se ci sono le condizioni, un messaggio e due profili bianchi lampeggianti ai bordi della strumentazione indicano che l'Audi AI Traffic Jam Pilot si può attivare: premendo l'apposito tasto, la vettura inizia a guidare da sola, il quadro di bordo cambia visualizzazione e si possono staccare le mani dal volante senza più prestare attenzione alla strada. In questo frangente, una telecamera sorveglia di continuo il volto di chi guida per valutare se è in grado di riprendere il controllo, se necessario. Per questo, si può guardare un video nel display di bordo o chiacchierare col passeggero, ma non si può dormire o leggere il giornale, dato che in quest'ultimo caso il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare se gli occhi sono chiusi o meno. Se la coda si dissolve e la velocità può superare i 60 km/h si viene invitati a riprendere il controllo, prima con un messaggio sul cruscotto, poi con segnali acustici, a cui seguono interventi più perentori come il tensionamento della cintura e piccoli colpi di freno. Nel caso in cui anche questi tentativi vengano ignorati, la A8 si ferma nella corsia di marcia, inserisce il freno di stazionamento, sblocca le porte, chiude i finestrini, accende le luci interne, attiva il lampeggio di emergenza e fa partire una chiamata di soccorso.

Test sull'ammiraglia che "guida da sola" - VIDEO

Sicurezza garantita. Provato più volte nel corso del test, il sistema, che si basa su una centralina con una capacità di elaborazione superiore a quella di tutti i dispositivi della precedente A8 e che dispone di un bus dati indipendente, ha funzionato sempre correttamente. "Così dev’essere", assicura il giovane tecnico che ci accompagna. "Grazie alla sincronizzazione dei dati provenienti dai vari sensori e alla ridondanza di diversi dispositivi, la sicurezza è garantita".

Necessarie le modifiche al Codice. Risolte le questioni tecniche, restano quelle legali. Oggi il sistema non è ancora omologato a livello europeo e il Codice della strada dei singoli Paesi non consente di distogliere l’attenzione dalla guida: solo in Germania la norma è stata recentemente modificata. Va poi precisato che la vettura registra e tiene in memoria numerosi dati che consentono di determinare a posteriori chi era alla guida (l’uomo o la macchina) in caso d’impatto e persino di risalire alla dinamica dell’incidente. Tali informazioni sono accessibili solo in officina e su richiesta del proprietario.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi A8
- Test sull'ammiraglia che "guida da sola" - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it