L'Audi ha scelto Porto Cervo, in Sardegna, per l'anteprima nazionale della nuova A8. In occasione dei 50 anni dello Yacht Club Costa Smeralda, l'ammiraglia di Ingolstadt è stata infatti mostrata in forma statica in piazza Azzurra.
Guida semiautonoma. La nuova generazione della A8 rappresenta un passo fondamentale nella evoluzione del prodotto Audi. Da un lato, la vettura offre un design inedito sia per la carrozzeria che per gli interni, sviluppato per aprire la strada ai modelli futuri con nuovi stilemi e la rielaborazione del dna del marchio. Dall'altra, vengono introdotte in anteprima mondiale le funzioni di guida semiautonoma che saranno ulteriormente evolute nei prossimi anni: parliamo dell'Audi AI Traffic Jam Pilot (in grado di gestire tutti i comandi nel traffico autostradale fino a 60 km/h), ma anche del parcheggio completamente automatizzato con le funzioni AI Parking Pilot e AI Garage Pilot.
Mild hybrid per tutte. La A8 propone inoltre innovazioni di alto livello per il comparto delle sospensioni: in particolare, il sistema AI Active Suspension sfrutta le telecamere frontali e l'inedito impianto elettrico a 48 volt per controllare altezza e smorzamento di ogni singola ruota, anticipando la risposta alle imperfezioni della strada e alzando la vettura su un lato in caso di imminente impatto laterale. Al momento del lancio, la gamma dei propulsoriconterà sul V6 3.0 TFSI da 340 CV e sul V6 3.0 TDI da 286 CV, mentre in futuro arriveranno la plug-in hybrid benzina da 450 CV, il V8 4.0 TDI da 435 CV, il V8 TFSI da 460 CV e il W12 6.0 da 590 CV. Tutte le unità adottano un sistema mild hybrid con alternatore a cinghia (BAS). L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it