Cerca

Aziende

Gruppo FCA
La 500X rafforza l'offerta per le flotte

Alberto Vita
1 / 3

Gruppo FCA - La 500X rafforza l'offerta per le flotte

2 / 3

Gruppo FCA - La 500X rafforza l'offerta per le flotte

3 / 3

Gruppo FCA - La 500X rafforza l'offerta per le flotte

Assente a Francoforte, il gruppo FCA ha voluto presentare la nuova 500X Sport nella casa del calcio italiano, Coverciano, nel corso di una kermesse durata diversi giorni. E che ha visto anche un importante focus sulle flotte: "Nei primi dieci mercati europei, la nostra quota di mercato è cresciuta di un punto percentuale in tre anni, arrivando nel 2019 al 5% - commenta Alessandro Grosso, direttore vendite flotte & business del gruppo per l'Emea - Questo vuol dire 20 mila unità in più". Il manager sottolinea come il mondo flotte sia sempre più importante per il gruppo, con le vendite passate dal "20,2% del 2018 al 21,3% nei primi sette mesi dell’anno". Una crescita che si deve a una chiara strategia, basata sulla rete: "Abbiamo 89 business center, mentre 150 concessionari diventeranno dei Leasys Mobility Store", precisa Grosso. Questi ultimi sono stati lanciati grazie anche all’acquisizione di Winrent; altri pilastri sono Leasys, presente ormai in sette paesi, e il white label con Leaseplan in altri 15.

500X punta di diamante. Il successo della crossover, prodotta dal 2014, lo si vede già dai numeri, i quali parlano di 500 mila immatricolazioni in cinque anni e del primo posto in Italia nel segmento B-Suv nelle flotte durante i primi sette mesi del 2019, al quarto in Francia e ottavo in Europa, grazie all'interesse di più di 300 aziende: tra queste ci sono la francese Virtuo e la spagnola Amovens, con 150 unità ciascuna, e, in Italia, Accenture (con 100 500X), Wind, Pwc e Pam Panorama (50 ciascuna). Anche la nuova versione Sport da 150 CV, con cerchi di lega da 18", l'assetto ribassato di 13 mm e una nuova taratura dello sterzo (qui c'è il nostro primo contatto) è particolarmente adatta alle flotte: verrà proposta con la formula dedicata ad aziende e liberi professionisti con partita Iva Business revolution a 179 euro al mese.