Stellantis
Al via lo scorporo della controllata Faurecia
L’assemblea degli azionisti ha approvato quasi all’unanimità una delle operazioni legate all’accordo di fusione tra FCA e PSA
L’assemblea degli azionisti ha approvato quasi all’unanimità una delle operazioni legate all’accordo di fusione tra FCA e PSA
Il 12 marzo 1921 nasceva l'Avvocato. Il nipote lo ha ricordato in un'intervista a La Stampa, raccontando aneddoti, opinioni e parlando anche del presente: il maxi gruppo, il coronavirus, la Ferrari
La captive del gruppo Stellantis lancia tre soluzioni corporate per gli spostamenti dei dipendenti
Le 500 elettriche della captive di casa FCA collegano Torino con Caselle e Malpensa
Il manager torinese, che ha in precedenza gestito le attività di FCA nell'area Emea, si occuperà anche dell’assistenza clienti del colosso automobilistico
Le autorità federali avevano messo nel mirino la filiale americana della FCA per il coinvolgimento nella gestione dell'UAW-Chrysler National Training Center
Dopo aver incontrato gli operai piemontesi e lucani, il nuovo amministratore delegato andrà anche a Cassino, nella fabbrica delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Il primo incontro con l'ad è stato giudicato da tutte le sigle con toni positivi: il manager ha ribadito il no alla chiusura di impianti e il sostegno ai progetti per i marchi del Biscione e del Tridente
Tra le altre nomine, spicca la responsabilità dell’Europa a Picat e l’engineering a Wester. Per il design un tandem composto da Ralph Gilles e Jean-Pierre Ploue. Predomina la componente francese
Nella sua prima conferenza stampa, il numero uno del nuovo gruppo ha ribadito l'intenzione di non chiudere fabbriche e ha svelato alcuni dettagli sul futuro dei vari marchi
Il titolo del nuovo gruppo ha guadagnato il 7,6% chiudendo a 13,522 euro, ma ha anche raggiunto un massimo intraday di 13,636 euro
Via al quarto maggior costruttore al mondo. Ecco i retroscena e le prospettive del nuovo colosso (comprese quelle dei suoi marchi), tra tante certezze e qualche punto interrogativo
Con la nascita del nuovo colosso del mondo automotive, ripercorriamo in questa rassegna le auto a emissioni zero prodotte dai due gruppi protagonisti della fusione
Il ministero delle Infrastrutture e la filiera avranno tre mesi di tempo in più per approntare un servizio digitale efficace per la documentazione relativa all'auto
La terza serie della piccola giapponese ha consacrato il modello sul mercato e introdotto la versione ibrida
Il 31 marzo la nuova carta di circolazione dovrebbe andare a regime. Ma Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae non ci stanno: il sistema informatico è inadeguato
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto