Pininfarina H600
A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Pininfarina H600 - A Ginevra la berlina elettrica extended range
Da una parte il lusso, da sempre nel Dna di Pininfarina; dall'altra la propulsione elettrica extended range, uno dei "new deal" dell’automobile di questo decennio. Dall’unione di questi due mondi è nata la H600, una concept di berlina premium firmata dall’atelier piemontese in collaborazione con l'Hybrid Kinetic Group di Hong Kong, specializzato in auto elettriche.
1.000 km senza "pieno". Lunga 520 cm, larga 200 e alta 149 cm, la H600 ha la scocca in alluminio ed è dotata di un sistema di propulsione affidato a motori elettrici indipendenti con generatore di corrente a microturbina con funzione di range extender. In totale, il powertrain offre 680 CV/ 500 kW e 1.000 km di autonomia. La trazione è integrale con sistema torque vectoring. La concept pesa 1.870 kg, scatta da 0 a 100 km/h in 3 secondi e raggiunge la velocità massima di 250 km/h.