Cerca

Concept

Volvo S90 Ambience
La berlina diventa multisensoriale

Mirco Magni
1 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

2 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

3 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

4 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

5 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

6 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

7 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

8 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

9 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

10 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

11 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

12 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

13 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

14 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

15 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

16 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

17 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

18 / 18

Volvo S90 Ambience - La berlina diventa multisensoriale

A poche ore dall'apertura del Salone di Pechino (25 aprile - 4 maggio) la Volvo ha tolto i veli da quella che sarà la sua novità di punta alla kermesse asiatica. Si tratta della S90 Ambience Concept, uno studio multisensoriale che ha portato dotazioni totalmente inedite all'interno dell'abitacolo dell'ammiraglia svedese. Nonostante il progetto sia ancora in fase prototipale, la Volvo ha intenzione di proporre questo nuovo sistema sui modelli del futuro, soprattutto in Cina dove la richiesta di dotazioni esclusive pensate per il confort e il relax dei passeggeri è in continuo aumento.

Stimola i sensi. Il prototipo si basa sul modello più esclusivo della Casa, una S90 Excellence a tre posti: la particolare configurazione di questa versione permette a uno dei passeggeri posteriori di poter distendere completamente le gambe durante i viaggi, così da rilassarsi o da lavorare comodamente sfruttando lo schermo integrato al posto del sedile anteriore. Partendo da questa base la Volvo ha sviluppato un nuovo sistema di gestione dell'abitacolo pensato per regalare un'esperienza in grado di stimolare i sensi degli occupanti. Tramite un'app per smartphone si possono scegliere sette diverse atmosfere che combinano immagini proiettate sul cielo dell'auto con delle profumazioni ambientali firmate Byredo e con suoni emessi dall'impianto audio Bowers & Wilkins con tweeter integrati nei poggiatesta. Ognuna delle modalità, Northern Lights, Scandinavian Forest, Swan Lake, Archipelago, Nocturnal, Freedom e Rain, è pensata per adattarsi all'umore del passeggero, rilassandolo fino a farlo addormentare o svegliandolo con vigore per affrontare energicamente la giornata.