La Volvo venne fondata nel 1927, benché il marchio fosse stato registrato tempo prima dalla SKF, fabbrica produttrice di cuscinetti a sfera. A tenere a battesimo la Volvo che conosciamo sono, però, due ex dipendenti della SKF, Assar Gabrielsson e Gustav Larsson, che ripescano la denominazione che in latino indica movimento: quanto mai indicato per le automobili. La prima appare nello stesso anno e, ovviamente, è concepita per resistere alle dure condizioni ambientali della penisola scandinava. Una peculiarità alla quale la Volvo affiancherà rapidamente l’attenzione verso la sicurezza. Un contesto in cui, nel tempo, ha introdotto tante innovazioni. Oggi, dopo essere appartenuto alla Ford, il marchio è stato acquisito dalla cinese Geely. Va, però, ricordato che negli anni Settanta era stata Volvo ad acquistare la Daf e, in seguito, aveva stretto joint-venture con Renault e Peugeot. La Volvo ha originato, in passato, anche le divisioni truck, autobus, motori marini, movimento terra e macchinari per l’edilizia: tutte indipendenti dall’odierna Volvo Cars.

Volvo EX30
La B-Suv elettrica s'avvicina: ecco come sarà
La sport utility entry level seguirà a ruota l’ammiraglia EX90. Realizzata in Cina sulla piattaforma Sea, ricalcherà il design della sorella maggiore, restando però al di sotto dei quattro metri e 30 centimetri. Debutto a giugno