Cerca

Concept

BMW Concept iX3
La Suv diventa elettrica

Mirco Magni
1 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

2 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

3 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

4 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

5 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

6 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

7 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

8 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

9 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

10 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

11 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

12 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

13 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

14 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

15 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

16 / 16

BMW Concept iX3 - La Suv diventa elettrica

La Concept iX3 apre una nuova pagina della storia della BMW anticipando quella che sarà la prima full electric della Casa bavarese derivata da un modello già in produzione. Rispetto alle precedenti BMW i la futura Suv si presenterà come diretta evoluzione a zero emissioni della X3. La concept appena svelata al Salone di Pechino, infatti, si basa sulla terza generazione della Suv media e ne evolve le forme per adattare l'aerodinamica al nuovo sistema di propulsione. La produzione della sport utility a zero emissioni partirà dalla Cina, nella fabbrica di Shenyang della joint venture BMW Brilliance Automotive.

Scolpita dall'aria. La carrozzeria, fatta eccezione per i paraurti e altri dettagli, è la stessa delle BMW X3 attualmente in commercio, così come la meccanica. Il frontale della iX3 presenta prese d'aria di dimensioni ridotte vista l'assenza del motore a combustione interna, una soluzione pensata, insieme alla copertura del doppio rene, per migliorare l'aerodinamica della vettura. Anche i cerchi sono appositamente progettati per minimizzare l'impatto aerodinamico, così come le nuove minigonne e la coda, rivisitata nella parte bassa con un'inedita grembiulatura che, probabilmente, si abbina a un fondo piatto. Tra le modifiche si segnala anche l'introduzione di una presa per la ricarica ricavata dietro al passaruota anteriore sinistro, come già visto sui modelli plug-in hybrid di Monaco.

Tutto in uno. La Concept iX3 porta al debutto anche il sistema BMW eDrive di quinta generazione, un powertrain che integra il motore, la trasmissione e l'elettronica di potenza in una sola componente. Ciò permetterà un'installazione rapida e consentirà alla Casa di adattare l'unità elettrica alle varie architetture, così da poter sviluppare evoluzioni elettriche dei modelli tradizionali in tempi brevi. Oltre a questo la costruzione modulare ridurrà il peso del powertrain e consentirà di offrire vari livelli di potenza a seconda dello spazio disponibile a bordo. Il nuovo sistema sviluppato dalla Casa bavarese, infine, non utilizza materiali rari: ciò consentirà al gruppo tedesco di non essere dipendente dalla disponibilità di materie prime.

Ricarica a 150 kW. Dietro al doppio rene privo delle classiche feritoie la iX3 monta un'unità elettrica da 270 CV abbinata a una batteria da 70 kWh, sufficiente a garantire un'autonomia di 400 km nel ciclo Wltp. Il sistema elettrico può essere ricaricato anche tramite colonnine rapide a 150 kW: per fare il pieno di elettroni basta mezz'ora. Rispetto alla X3 di derivazione la variante elettrica è stata aggiornata con l'introduzione di un nuovo sottotelaio posteriore e inedite soluzioni di integrazione delle componenti, come le batterie, nello chassis.