Cerca

Concept

Peugeot e-Legend
Elettrica e autonoma con linee rétro

Mirco Magni
1 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

2 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

3 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

4 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

5 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

6 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

7 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

8 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

9 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

10 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

11 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

12 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

13 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

14 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

15 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

16 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

17 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

18 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

19 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

20 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

21 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

22 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

23 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

24 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

25 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

26 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

27 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

28 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

29 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

30 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

31 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

32 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

33 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

34 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

35 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

36 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

37 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

38 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

39 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

40 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

41 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

42 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

43 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

44 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

45 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

46 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

47 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

48 / 48

Peugeot e-Legend - Elettrica e autonoma con linee rétro

Si ispira al passato la nuova Peugeot e-Legend, concept elettrica e autonoma esposta in anteprima mondiale al Salone di Parigi (4-14 ottobre 2018). La coupé francese è stata creata per mostrare al pubblico come con la transizione elettrica la Peugeot non abbia intenzione di perdere la passionalità tipica delle automobili sportive del passato. "Autonomo non fa rima con monotono" secondo la Casa transalpina che, riprendendo le linee della 504 Coupé della fine degli anni 60, ha creato una vera sportiva in grado di trasportare i passeggeri in modalità totalmente driverless, o di essere guidata come un'auto tradizionale.

Coupé d'altri tempi con dettagli moderni. Lungo 4,65 metri, largo 1,93 e alto solo 1,37 metri, il prototipo dispone di un passo di 2.690 mm, di cerchi da 19" e di una carrozzeria fatta di dettagli moderni e richiami al passato. Le linee tese si fondono a formare pannelli muscolosi che sottolineano l'atleticità di questa vettura e si abbinano a dettagli futuristici, come il sistema d'illuminazione dei fari. Anche l'abitacolo si richiama al passato, proponendo sedili rivestiti di velluto di seta azzurro e intarsiature di legno Paldao proveniente da foreste rinnovabili per i giroporta e le parti alte degli interni. Per rendere più coinvolgente ogni viaggio, la concept transalpina dispone di un diffusore che profuma l'abitacolo con due diverse fragranze appositamente create dalla Ex-Nihilo, oltre che di un impianto audio Focal in grado di avvolgere ogni passeggero in una bolla sonora proponendo contenuti personalizzati.

Alte prestazioni, zero emissioni. Il sistema di propulsione è totalmente elettrico e può contare su una potenza di 462 CV e 800 Nm. Grazie alle quattro ruote motrici la concept può scattare da 0 a 100 km/h in meno di quattro secondi e toccare una velocità massima di 220 km/h. Una batteria da 100 kWh consente di raggiungere i 600 km d'autonomia calcolati secondo il ciclo Wltp, 500 dei quali ripristinabili in soli 25 minuti grazie a un sistema di ricarica rapida. Per garantire la massima praticità, la concept utilizza un sistema a induzione per ricaricare le batterie.

Totalmente autonoma, ma il volante rimane. La e-Legend propone quattro differenti modalità di guida, due autonome e due attive. Selezionando, anche vocalmente, l'impostazione Legend, sullo schermo curvo da 49" integrato nella plancia appaiono tre quadranti ispirati a quelli della 504 Coupé abbinati a una ricostruzione digitale delle intarsiature di legno, mentre con Boost la guida diventa più dinamica scatenando tutta la potenza dell'elettrico. Nella modalità driverless Sharp il volante, con tecnologia Steer by wire, si ritrae nella plancia, i sedili si inclinano e i braccioli laterali si aprono: tutti i comandi principali rimangono comunque accessibili grazie alla console integrata nel sedile del conducente. Lasciandosi trasportare dal sistema di guida autonoma i passeggeri possono godersi un film sullo schermo centrale o sui display integrati nelle alette parasole, oppure divertirsi con i videogiochi integrati. In Soft, infine, viene massimizzato il confort degli occupanti, visualizzando solo le informazioni più importanti sullo schermo della vettura.