La Peugeot ha festeggiato i 200 anni di attività nel 2010, ma il suo esordio nel mondo automobilistico risale al 1889 all’esposizione universale di Parigi dove presenta una vettura a 3 ruote, spinta da un motore a vapore. Successivamente arriva, logicamente, l’era delle vetture con motori termici prima a gasolina, poi a benzina e a gasolio. Oggi, insieme con Citroen che fa parte sempre del Gruppo PSA, punta molto anche sulla propulsione ibrida che interpreta in maniera originale con vetture che diventano anche a trazione integrale. Nel corso del tempo sono state molte le partnership di cui è stata attrice la Peugeot: da quelle del passato con Serpollet, Daimler e Michelin a quelle più recenti con Fiat, con la quale ha sviluppato sia veicoli commerciali sia grosse vetture con carrozzeria monovolume, e successivamente anche con costruttori come Ford e BMW – con cui la collaborazione si è interrotta nel 2013 per lo sviluppo di motori turbodiesel con il primo, sovralimentati e a iniezione diretta di benzina con il secondo. Inoltre, anche Peugeot guarda ai mercati asiatici con grande interesse grazie a rapporti con Dongfeng e Changan. Infine, intensa è anche l’impegno che profonde nelle attività sportive, dove in alcuni casi si è anche contrapposta ai parenti di Citroen.

Peugeot 205
Un mito da 40 anni - FOTO GALLERY
Storia, versioni e trionfi sportivi di uno dei più grandi successi del Leone, entrato di diritto nel gotha delle auto francesi