Cerca

Concept

Mini Electric Pacesetter
La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

2 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

3 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

4 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

5 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

6 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

7 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

8 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

9 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

10 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

11 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

12 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

13 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

14 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

15 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

16 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

17 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

18 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

19 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

20 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

21 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

22 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

23 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

24 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

25 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

26 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

27 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

28 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

29 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

30 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

31 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

32 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

33 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

34 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

35 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

36 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

37 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

38 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

39 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

40 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

41 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

42 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

43 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

44 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

45 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

46 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

47 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

48 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

49 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

50 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

51 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

52 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

53 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

54 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

55 / 55

Mini Electric Pacesetter - La one-off è la nuova Safety Car della Formula E - VIDEO

La Mini ha realizzato una speciale one-off, che sarà utilizzata come Safety Car nel campionato di Formula E. Si tratta della Electric Pacesetter, che anticipa il futuro legame tra le varianti a propulsione elettrica del marchio e i reparti sportivi John Cooper Works e BMW Motorsport. La vettura debutterà in occasione dell'E-Prix di Roma, in programma il prossimo 10 aprile 2021: al volante siederà il pilota Bruno Correia.

Aerodinamica e look specifici. Questo esemplare unico presenta un'aerodinamica e un design esclusivi, che combinano degli elementi nuovi, come i passaruota allargati e il diffusore, ad altri già visti, come l'ala posteriore e i cerchi di lega forgiati da 18" ripresi dalla Mini GP. Le prese d'aria frontali sono chiuse, sebbene venga conservata l'impostazione della mascherina, mentre in basso sono previste delle apposite canalizzazioni per raffreddare l'impianto frenante. Gran parte degli elementi aerodinamici sono realizzati tramite la stampa 3D con materiale riciclato, mentre la livrea combina le tinte Matt Grey, Black, Energetic Yellow, Highspeed Orange e Curbside Red.

Svuotata per la pista. Gli interni della Mini Electric Pacesetter sono stati ridotti al minimo indispensabile per ridurne il peso, lasciando soltanto il sedile del pilota e i comandi essenziali. La vettura è dotata di tutti i sistemi di sicurezza per la guida in pista e dei comandi aggiuntivi per le luci di segnalazione. Inoltre, anche dentro l'abitacolo figurano degli elementi specifici stampati in 3D. La stessa tecnologia è stata adottata pure per i cuscini, necessari a personalizzare la posizione di guida sul sedile fisso di carbonio. 

Sempre 184 CV, ma con 130 kg in meno. Il lavoro di alleggerimento ha permesso di ridurre di 130 chili la massa totale del veicolo rispetto alla Mini Electric, raggiungendo un valore totale di 1.230 kg a vuoto. Il powertrain rimane quello di serie da 184 CV e 280 Nm e consente di passare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi, contro i 7,3 della Cooper SE di serie, con miglioramenti analoghi anche nei test di ripresa. Le prestazioni in curva sono incrementate grazie all'assetto da pista, caratterizzato dalle sospensioni coilover regolabili, le carreggiate allargate di 10 mm, i pneumatici Michelin Pilot Sport e l'impianto frenante maggiorato della Mini GP.