Cerca

Concept

Toyota
C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

1 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

2 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

3 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

4 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

5 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

6 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

7 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

8 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

9 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

10 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

11 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

12 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

13 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

14 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

15 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

16 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

17 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

18 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

19 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

20 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

21 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

22 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

23 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

24 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

25 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

26 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

27 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

28 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

29 / 29

Toyota - C-HR Prologue e bZ Compact Suv: futuro ibrido ed elettrico - VIDEO

La prossima C-HR è praticamente pronta, arriverà nell’autunno del prossimo anno e la Toyota ha deciso di farla annunciare da una concept che ne delinea il linguaggio di stile: si è vista per la prima volta al Kenshiki Forum di Bruxelles, con il nome – assai poco misterioso – di C-HR Prologue. A dividere con lei i riflettori, un altro modello della medesima fascia di mercato, benché un po’ più lungo, la bZ Compact Suv. Anche questo piuttosto esplicito, nella sua denominazione, a dichiarare l’appartenenza alla famiglia di veicoli elettrici raccolti sotto il motto beyond zero, bZ, appunto.

Gamma in espansione. La strategia multi-powertrain perseguita dalla Casa giapponese sembra premiante dal punto di vista del volume di fuoco: anziché razionalizzare la gamma, come qualche altro costruttore sta facendo, ai danni dei modelli endotermici, la Toyota la amplia. E se nel segmento C, il più importante in Europa, arriva con una crossover elettrica, destinata ad affiancare in basso la bZ4X nella famiglia ad elettroni, non per questo pensa di calare la scure sulla sua C-HR. Anzi, la rilancia, proponendola in due varianti elettrificate: full hybrid e plug-in.

Più abitabile. Del resto la C-HR è stata una grande successo, che ha senso cercare di replicare. Naturalmente, come tutte le carrozzerie riuscite, è da maneggiare con cura. A giudicare dalla concept, a Toyota City hanno fatto bene i compiti a casa, mantenendo l’identità stilistica del modello precedente, ma aumentandone il grado di sofisticazione. Con trattamenti delle superfici più ricercati e raffinati. Dovrebbero migliorare poi due punti deboli dell’attuale generazione: l’abitabilità e l’accessibilità posteriori. Ma per questo dovremo aspettare la versione di serie.

Sofisticata. Stesso linguaggio di stile per la bZ Compact Suv: superfici tese e morbide che dialogano senza sbavature, intersezioni di piani mai banali, e una grafica del frontale molto convincente, con un cofano affilato e assertivo e un disegno interessante delle luci diurne a led che, secondo la Casa, visto in pianta, ricorda la peculiare forma della testa dello squalo martello. La crossover elettrica si collocherà un gradino sotto la bZ4X e potrebbe chiamarsi bZ3X.