Cerca

Concept

Opel
Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

2 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

3 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

4 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

5 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

6 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

7 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

8 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

9 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

10 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

11 / 11

Opel - Experimental, un Blitz nel futuro - VIDEO

Opel presenta Experimental, una concept che anticipa la direzione intrapresa dal marchio tedesco nello sviluppo dei modelli di nuova generazione. La vettura, che debutterà in pubblico all'IAA di Monaco a settembre, non prefigura un modello specifico, ma molte delle sue soluzioni stilistiche e tecniche potrebbero trovare applicazione sui modelli di domani.

Elettrica e integrale. La formula della Experimental è quella di una crossover elettrica a trazione integrale di segmento C. La filosofia stilistica, denominata Bold and Pure, è un' evoluzione delle tendenze attuali e coniuga la personalità con l'efficienza aerodinamica. Il contrasto cromatico tra i vari elementi esterni e l'assenza di cromature sono elementi distintivi, così come le telecamere a 180 gradi integrate nei montanti che sostituiscono gli specchietti retrovisori.

Il Vizor 4D e il nuovo Opel Biltz. La Experimental porta inoltre al debutto il nuovo logo Opel Blitz ridisegnato ed il frontale denominato Opel Vizor 4D, che evolve il Vizor attuale con elementi Led orizzontali e verticali convergenti verso la bussola centrale: dietro al frontale nero lucido si nascondono i sensori degli Adas. La Opel ha sviluppato anche dei flap attivi anteriori e posteriori e un inedito diffusore, oltre a pneumatici Goodyear e cerchi Ronal su misura, ma non ha fornito dati tecnici precisi relativi al Cx e ai consumi previsti. Al momento, non sono noti neanche i dati relativi alla potenza del powertrain e all'autonomia delle batterie.

Volante retrattile per la guida autonoma. Gli interni rappresentano un elemento ancora più innovativo: offrono uno spazio degno del segmento superiore, con elementi ridotti al minimo secondo la filosofia Space Detox. Il volante può ripiegarsi quando viene attivata la guida autonoma grazie al sistema steer-by-wire, mentre i sedili sono rivestiti di un tessuto mesh 3D che permette di ridurre gli ingombri senza rinunciare al confort.

Il Tech Bridge e i tessuti elettrocromici. Al posto della strumentazione Pure Panel delle Opel attuali, la Experimental adotta il Tech Bridge, un sistema che sfrutta la realtà aumentata per fornire le informazioni necessarie al guidatore: viene gestito tramite i comandi vocali e il Pure Pad integrato nel bracciolo centrale. I rivestimenti interni prevedono inoltre tessuti elettrocromici che creano effetti di luce naturale che aumentano il benessere dei passeggeri: allo stesso tempo, possono essere utilizzati anche come avviso aggiuntivo al guidatore rispetto alle informazioni proiettate nel suo campo visivo.