Cerca

Concept

Malya Concept
La E-Car secondo Umberto Palermo

Redazione Online
1 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

2 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

3 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

4 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

5 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

6 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

7 / 7

Malya Concept - La E-Car secondo Umberto Palermo

La Umberto Palermo Design presenta la Mole Urbana Malya Concept, un prototipo sviluppato seguendo le indicazioni della Comunità Europea in tema di E-Car, ovvero compatte elettriche da proporre a prezzi concorrenziali e adatte al traffico urbano ed extraurbano.

Squadrata per semplificare la produzione

Mentre Mole Urbana si prepara a debuttare ufficialmente il 7 novembre con i quadricicli già svelati, il progetto Malya esplora le potenzialità di un veicolo più grande e con una classe di omologazione di livello superiore. Lo stile è quello squadrato e anticonformista che caratterizza tutte le creazioni di Umberto Palermo, dando massimo risalto allo spazio interno e alla semplificazione della produzione. I parafanghi staccati dai pannelli, l'assetto rialzato e la gommatura a spalla alta sembrano strizzare l'occhio anche al mondo delle crossover, ma l'altezza totale del veicolo (1,45 metri) è inferiore a quella della Panda.

Elettrica o "diversamente ecologica"

Secondo la scheda tecnica ufficiale la Malya Concept offre cinque porte e cinque posti, con 3,75 metri di lunghezza totale e 1,6 metri di larghezza. La piattaforma tecnica è pensata per la propulsione elettrica, ma può essere potenzialmente convertita anche ad altre soluzioni definite "diversamente ecologiche": questa espressione fa pensare a motori endotermici alimentati a carburanti alternativi, ma non ci sono ulteriori dettagli.