Decreto sicurezza
Autonoleggio sotto controllo
Novità in arrivo per l’autonoleggio dopo l’approvazione, avvenuta in Senato in prima lettura con un voto di fiducia, del cosiddetto decreto sicurezza, presentato dal governo il 4 ottobre scorso. Il provvedimento, che adesso passerà alla Camera per il definitivo via libera, prevede che le società del settore comunichino i dati identificativi dei loro clienti, riportati sul documento d’identità, al Centro elaborazione dati interforze per verificare se risultano precedenti o, comunque, segnalazioni antiterrorismo.
Comunicazione anticipata. La comunicazione deve essere effettuata prima della stipula del contratto e, comunque, con un congruo anticipo, così recita la norma, rispetto al momento della consegna del veicolo. Il sistema confronterà i dati forniti con quelli presenti nel "cervellone". Nel caso in cui in cui dovessero emergere situazioni potenzialmente rilevanti ai fini della prevenzione del terrorismo, il Ced invierà all’ufficio o al comando di polizia competente per territorio un segnale di "alert" per i necessari controlli. Vista la particolarità del car sharing, in cui il noleggio del veicolo è praticamente istantaneo, la comunicazione dei dati avverrà al momento dell’iscrizione al servizio e non, ovviamente, in occasione di ogni noleggio.
Ora la norma attuativa. La norma sarà pienamente operativa solo dopo la pubblicazione di un decreto attuativo del ministero dell’Interno, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, che dovrà essere emanato entro sei mesi. Nel provvedimento saranno definite le modalità tecniche con cui dovranno essere realizzati i collegamenti tra le società di noleggio e il Ced interforze e quelle relative alla conservazione dei dati.
Terroristi a noleggio. Il provvedimento si è reso necessario dopo gli attacchi perpetrati da organizzazioni e soggetti legati a ambienti terroristici in diverse città europee. In molti casi, infatti, le indagini hanno documentato come gli autori di quegli attacchi abbiano impiegato veicoli presi a noleggio, riuscendo a passare più facilmente inosservati.