General Motors - I modelli al capolinea - FOTO GALLERY
Chevrolet Impala. Il primo giugno 2019, con la chiusura della fabbrica di Detroit-Hamtramck, la Chevrolet Impala non sarà più prodotta negli Stati Uniti.
GMC Sierra. La chiusura della fabbrica di Baltimora impatterà anche sulla produzione della nuova generazione dei pick-up della famiglia T1, come il GMC Sierra. Il primo aprile del 2019, infatti, la GM chiuderà l'impianto del Maryland assegnato alla produzione dei cambi automatici.
Chevrolet Volt. Tra le fabbriche che chiuderanno vi sarà anche la storica Detroit-Hamtramck, nella quale, fino al primo marzo del 2019, sarà costruita la Chevrolet Volt. Dopo questa data l'elettrica, portata anche in Europa con marchio Opel e ribattezzata Ampera, uscirà di produzione.
Cadillac CT6. A partire dal primo giugno 2019 l'ammiraglia della Cadillac uscirà di scena. Con la chiusura della fabbrica di Detroit della General Motors la CT6 non sarà più commercializzata negli Stati Uniti nonostante la sua carriera fosse iniziata solo nel 2016.
Chevrolet Silverado. La nuova generazione della Silverado, la T1, rimarrà in produzione, a differenza del modello precedente, il K2, che a seguito della chiusura della fabbrica di Oshawa, in programma per la fine del 2019, uscirà di scena.
Buick Lacrosse. Dopo quasi 15 anni di carriera la Buick fermerà la produzione della Lacrosse. Con la chiusura del sito produttivo di Detroit, la General Motors metterà fine alla storia della grande berlina.
Chevrolet Cruze. La cessazione della produzione all'interno della fabbrica di Lordstown, in Ohio, segnerà la fine della storia commerciale della Cruze. La berlina americana, in commercio dal 2014, continuerà a essere prodotta al di fuori dei confini americani negli stabilimenti di Shenyang, in Cina, di Rosario, in Argentina, e di Ramos Arizpe, in Messico.
Chevrolet Impala. La chiusura della fabbrica di Oshaw metterà la parola fine alla decima generazione della Chevrolet Impala. Dopo l'arresto della produzione il primo di giugno nello stabilimento di Detroit, nel quarto trimestre del 2019 le linee di montaggio dell'ammiraglia del Cravattino si fermeranno anche nella fabbrica canadese di Oshawa.
Chevrolet Silverado. Anche la nuova generazione del Chevrolet Silverado sarà coinvolta nella manovra di ristrutturazione del gruppo General Motors. Le trasmissioni dei futuri modelli, infatti, non saranno più prodotte a Baltimora.
Cadillac XTS. A partire dalla fine del prossimo anno la Cadillac XTS non sarà più realizzata. Prodotta dal 2012, la berlina uscirà di scena con la chiusura dello stabilimento canadese di Oshawa.
GMC Sierra. La chiusura dell'impianto canadese di Oshawa segnerà anche la fine della produzione della generazione K2 del pick-up della General Motors Truck Company, che sarà così definitivamente sostituito dalla nuova versione T1.
Saranno una decina i modelli che usciranno di produzione a seguito della chiusura di cinque delle fabbriche americane della General Motors. A livello globale la ristrutturazione del gruppo porterà al taglio di 14.800 posti di lavoro, 6.700 dei quali operai dei vari siti produttivi statunitensi, e a una riallocazione degli investimenti in settori chiave per il futuro, come l'elettrico e la guida autonoma.
Non solo Usa. Oltre alla fabbrica coreana di Gunsan, il gruppo guidato da Mary Barra fermerà tutte le attività degli stabilimenti di Detroit-Hamtramck, Lordstown e Oshawa, dove vengono assemblate automobili, e di Baltimora e Warren, impegnati nella produzione delle trasmissioni di svariati modelli. Nella nostra gallery abbiamo raccolto le immagini di tutti i modelli che usciranno di scena a seguito della ristrutturazione aziendale che coinvolgerà il gruppo General Motors a partire dal 2019.