Cerca

Curiosità

Gran Turismo 7
Il trailer (e i dettagli) del nuovo capitolo - FOTO GALLERY

Mirco Magni
1 / 25

Gran Turismo 7 - Il trailer (e i dettagli) del nuovo capitolo - FOTO GALLERY

2 / 25

Motor Toon Grand Prix. Tutto è iniziato da questo videogioco arcade di corse con kart immaginari lanciato nel dicembre del 1994: con questo titolo Kazunori Yamauchi si è assicurato la fiducia dei manager della Sony, che diedero così il via libera allo sviluppo di un vero e proprio simulatore di guida realistico.

3 / 25

Gran Turismo. Dopo quasi tre anni di sviluppo, il team creato da Yamauchi-san ha lanciato nei negozi di tutto il mondo la prima versione di Gran Turismo. Era il 23 dicembre del 1997.

4 / 25

Gran Turismo. Prima di allora nessuno aveva mai sviluppato un videogioco di auto così realistico, completo e ricco di modelli realmente in produzione. Oltre alla rivoluzionaria grafica tridimensionale, il punto forte di questo titolo era la sua giocabilità: era in grado di tenere incollate davanti alla tv persone di tutte le età, dai bambini agli adulti, piloti compresi.

5 / 25

Gran Turismo 2. Dopo due anni di carriera, l'originale Gran Turismo lasciò posto al suo primo sequel, GT2. I suoi biglietti da visita? Oltre 600 modelli di auto, 45 circuiti e svariati miglioramenti nel gameplay.

6 / 25

Gran Turismo 2. La guidabilità delle vetture e la fisica di gioco vennero sensibilmente riviste ma, nonostante la grafica migliorata (erano previsti due dischi di gioco), GT2 non riscosse lo stesso successo del titolo originale.

7 / 25

Gran Turismo 3. Chiusa l'era PlayStation, nel 2003 venne lanciato Gran Turismo 3: A-Spec per PlayStation 2, che rivoluzionò il videogioco sotto diversi punti di vista.

8 / 25

Gran Turismo 3. La nuova console permise di avere una grafica nettamente migliore rispetto a GT2, mentre il numero di auto disponibili scese a 165: molte utilitarie e veicoli di gamma media furono eliminati per lasciare spazio a supersportive.

9 / 25

Gran Turismo 4. Il 28 dicembre del 2004 arriva nei negozi Gran Turismo 4, un titolo che porta al debutto nuove funzionalità, tra cui la modalità foto con cui i giocatori possono immortalare l'auto che hanno creato in diverse location.

10 / 25

Gran Turismo 4. Il parco auto cresce ancora: ora sono disponibili più di 700 modelli di 80 diversi costruttori provenienti da tutto il mondo. L'intelligenza artificiale migliora ulteriormente, evolvendo alcuni dei difetti che caratterizzavano gli avversari virtuali in GT3.

11 / 25

Gran Turismo 5. Il 24 novembre 2010 sulla nuova PlayStation 3 debutta il quinto capitolo di Gran Turismo. Con il nuovo hardware a disposizione, grafica e fisica di gioco migliorano ancora una volta: il livello dei dettagli arriva a sfiorare il fotorealismo anche grazie a un nuovo sistema di gestione delle luci e delle ombre.

12 / 25

Gran Turismo 5. All'uscita sono oltre 1.000 le vetture disponibili nel gioco, ma nei mesi successivi, grazie ad aggiornamenti per la prima volta scaricabili online, il parco auto cresce ancora.

13 / 25

Gran Turismo 5. I danni alle vetture e il meteo rendono ancora più complesso il gioco, condizionando maggiormente il comportamento delle vetture.

 

14 / 25

Gran Turismo 6. Il 6 dicembre 2013 debutta il sesto capitolo della saga di Gran Turismo, che evolve ulteriormente il gameplay di GT5, introducendo svariate migliorie. A disposizione dei giocatori vi sono oltre 1.200 auto, tra le quali figurano anche diverse GT3, e 107 differenti piste.

15 / 25

Gran Turismo 6. Il realismo della grafica migliora ulteriormente: le auto hanno sempre più dettagli, la gestione dei riflessi diventa un punto di riferimento per l'intero settore delle simulazioni e le competizioni online sono sempre di più.

16 / 25

Gran Turismo Sport. Con l'arrivo della PlayStation 4, il 18 ottobre del 2017 arriva nei negozi Gran Turismo Sport, il primo titolo della saga che può essere giocato anche in realtà virtuale grazie al sistema PlayStationVR.

17 / 25

Gran Turismo Sport. Il nuovo titolo segna anche il debutto di Gran Turismo alle Olimpiadi: a vincere la prima medaglia d'oro nelle competizioni virtuali è un italiano, Valerio Gallo.

18 / 25

Gran Turismo 7.  Il 4 marzo 2022 debutterà ufficialmente Gran Turismo 7: sviluppato per la nuova PlayStation 5, sarà disponibile anche in una versione per PlayStation 4.

19 / 25

Gran Turismo 7. Come si può vedere da questa immagine il livello di dettaglio raggiunto dalla grafica è praticamente fotorealistico: l'hardware della nuova PS5 consentirà di giocare anche in 4K.

20 / 25

Gran Turismo 7. Gli sviluppatori si sono concentrati su svariati dettagli grafici: grazie al supporto della Nasa, le intemperie e le variazioni degli orari sono state rese più naturali e realistiche.

21 / 25

Gran Turismo 7. Nel nuovo capitolo tornano circuiti leggendari per Gran Turismo, come Trial Mountain e High Speed Ring. Queste piste sono molto più dettagliate rispetto al passato e sono state evolute anche nelle loro forme per garantire un'eseprienza di gioco d'altissimo livello.

22 / 25

Gran Turismo 7. Nella modalità Campagna, GT7 consentirà ai videogiocatori di viaggiare creando esperienze individuali all'interno del mondo di Gran Turismo. La mappa iniziale segna un vero e proprio ritorno alle origini.

23 / 25

Gran Turismo 7. Anche la modalità Foto è stata ulteriormente migliorata e ora consente di personalizzare ancor di più le proprie immagini. Tra le varie location disponibili ci sarà anche l'iconica pista del Lingotto di Torino.

24 / 25

Gran Turismo 7. Anche il livello di personalizzazione raggiunge nuove vette: i giocatori potranno modificare moltissimi dettagli delle livree, aggiungendo sponsor, loghi personalizzati e creando delle colorazioni uniche.

25 / 25

Gran Turismo 7. Non mancherà uno dei capisaldi della serie: il tuning. Le vetture acquistate dai giocatori potranno essere modificate con componenti meccanici pensati per incrementare le prestazioni, proprio come su una vera auto da track day.

Dal 1997 l'equazione auto più videogiochi ha una sola soluzione: Gran Turismo. Non ce ne vogliano gli altri bellissimi titoli usciti nell'ultimo quarto di secolo, ma GT è indubbiamente il simulatore più famoso e diffuso al mondo. E dal prossimo 4 marzo, con l'uscita di Gran Turismo 7, la Poliphony Digital punta a rafforzare ulteriormente questa supremazia con una nuova grafica, maggiore realisimo e un numero ancora superiore di auto (totalmente personalizzabili, come sempre) e di circuiti su cui gareggiare. Da Le Mans a Spa Francorchamps, passando per il Lingotto di Torino, le varie location consentiranno di scatenare tutta la potenza di migliaia di modelli di tutte le epoche, comprese auto leggendarie come l'Alfa Romeo 155 DTM o la Porsche 962 C, vetture attuali (tranquilli, ci sarà anche la Toyota GR Yaris) e prototipi futuristici.

Quasi 25 anni di successi. Ma come siamo arrivati al settimo capitolo di una saga che ha fatto appassionare diverse generazioni di videogiocatori? Tutto è iniziato negli anni novanta quando i giapponesi della Sony lanciarono la loro prima console, la rivoluzionaria PlayStation con grafica tridimensionale. Inizialmente, l'idea di realizzare un simulatore di guida venne scartata, allora Kazunori Yamauchi si mise al lavoro su un arcade di corse, Motor Toon Grand Prix, che riscosse un buon successo. Ciò permise a Yamauchi-san di convincere i vertici aziendali a dare il via libera per la realizzazione di Gran Turismo, come vi raccontiamo nella nostra galleria di immagini.