Lusso e supercar/3
Lamborghini, quando il Toro è su misura
“Enzo Ferrari mi disse che io non sapevo guidare le Ferrari, che sapevo guidare solo il trattore; e da lì, allora, mi sono impuntato e mi sono detto: adesso la macchina me la faccio io”. Parole e musica – dei suoi celebri V12 – di Ferruccio Lamborghini. A distanza di quasi 60 anni dalla fondazione del marchio del Toro, sono tanti i clienti che, oggi, si avvicinano al mondo Lambo con la medesima voglia di “costruirsi la propria macchina”, ovvero di acquistare un mezzo personalizzato, su misura.
Un Toro su misura. In Lamborghini la supercar sartoriale è Ad Personam (AdP), che è il nome del programma che rappresenta il pinnacolo della personalizzazione proposta dal costruttore: i contenuti dell'offerta vengono definiti su tutti i modelli della gamma prodotto alimentando il catalogo oppure sono creati su specifica richiesta del cliente. “Nel 90% dei casi si tratta di colori e finizioni che vengono sviluppati da un team dedicato”, dicono a Sant’Agata Bolognese: “A oggi l’85% delle Aventador e il 60% sulle Huracán presenta nell'allestimento almeno un contenuto Ad Personam”. Mentre per la Urus lo sviluppo di contenuti extra catalogo è minore ma in fase di crescita. Il livello di individualizzazione raggiungibile è testimoniato dalle Aventador by Skyler Grey e Yamamoto.
Concessionari con ago e filo. Ad aiutare i clienti a orientarsi nella scelta delle opzioni extra catalogo sono i concessionari, che all'interno degli showroom riservano aree con materiali Ad Personam, presenti pure nelle lounge e agli eventi della Casa. Anche se la Lamborghini afferma che preferisce ospitare il cliente nella sede di Sant’Agata Bolognese, offrendogli un’esperienza più vicina al marchio. Ruolo dell’Ad Personam specialist, quindi, è seguire il futuro proprietario del veicolo nella configurazione, per cercare di soddisfare i suoi desideri, dando suggerimenti sulla base dei valori aziendali e rimanendo nel confine della fattibilità tecnica. Valutati tempi e costi di realizzazione, questi vengono comunicati al cliente insieme a eventuali immagini di supporto. Quali sono le richieste più comuni? Verniciatura, pelle o Alcantara fuori catalogo, modanature specifiche o ricami dedicati.
Centinaia di colori. Sono ben 348 i colori unici by Ad Personam, un record nel mercato automotive per la declinazione di nuances e palette. L'ultima novità è una nuova vernice trasparente contenente microcristalli sotto forma di polvere di diamante, che fa risultare la carrozzeria cangiante, cambiando tonalità in base ai riflessi della luce. Ovviamente, tutto questo ha il suo costo: una verniciatura speciale può arrivare a incidere anche con percentuali a due cifre sul prezzo della vettura. I clienti dell'Europa Centrale, di Giappone e Gran Bretagna sono i più inclini alla personalizzazione, anche se ad amare maggiormente le cromie personalizzate sono gli americani: il 20% ne fa richiesta, seguiti dai driver dell’Asia Pacifico e dell’area Emea.
Ricamati di tutto punto. Nell’abitacolo di molte Lambo, infine, si possono trovare ricami che sono delle vere e proprie opere d’arte. Merito della maestria delle operatrici del reparto Selleria che, assieme al team Ad Personam, valutano e studiano le richieste di decori e ricami. E, anche in questo caso, le possibilità sono pressoché infinite: si va dal logo del Toro cucito a mano sul sedile anziché impresso a fuoco alle iniziali del proprietario. Ma anche ricami di rami e fiori di pesco, autoritratti del cliente (!) o, persino, dell'animale domestico del cuore, disegni in stile street art con toro e macchie di colore a “effetto splash” (come nell’Aventador S by Skyler Grey, appunto), fino a riproduzioni dello skyline della città preferita...