La Lamborghini, dal 1998 nella galassia del Gruppo Volkswagen, viene creata nel 1963 dall’industriale emiliano Ferruccio Lamborghini, indispettito dai problemi della sua Ferrari e dal trattamento ricevuto in seguito da Enzo Ferrari. Da questa diatriba nasce la prima GT della casa di Sant’Agata Bolognese, la 350 GTV. Da allora la Lamborghini è sempre rimasta nel settore delle granturismo e delle vetture super-prestazionali, anche dai lineamenti molto vistosi, arrivando anche a proporre in questo contesto un fuoristrada di lusso: la LM002 del 1986. Le sorti della Casa emiliana, tuttavia, non restano a lungo legate a quelle del fondatore. In seguito alle crisi petrolifere e dell’industria dell’auto in generale, l’azienda viene ceduta all’americana Chrysler (1987) che qualche anno dopo passa il testimone a un gruppo d’investitori indonesiani, i quali successivamente passano la mano al Gruppo Volkswagen. I tedeschi imprimono all’azienda un nuovo e più vitale corso, dal quale scaturiscono supercar come la Murcielago e l’Aventador oppure one-off come la Sesto Elemento. Nel 2014 in sostituzione della Gallardo, la Lamborghini più venduta di sempre, arriva l’Huracàn.

Lamborghini Gallardo
Il Toro col V10 - FOTO GALLERY
20 anni fa entrava in produzione la "baby" emiliana, destinata a un grande successo: ecco la sua storia