Cerca

Curiosità

Lusso e supercar/6
Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

Omar Abu Eideh
1 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

2 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

3 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

4 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

5 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

6 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

7 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

8 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

9 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

10 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

11 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

12 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

13 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

14 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

15 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

16 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

17 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

18 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

19 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

20 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

21 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

22 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

23 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

24 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

25 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

26 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

27 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

28 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

29 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

30 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

31 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

32 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

33 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

34 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

35 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

36 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

37 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

38 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

39 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

40 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

41 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

42 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

43 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

44 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

45 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

46 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

47 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

48 / 48

Lusso e supercar/6 - Maserati, quando il Tridente è tagliato su misura

Quello che sta vivendo la Maserati è un periodo di rilancio che sembra non avere precedenti nella storia recente del marchio modenese. Il 2021 ha segnato l’esordio di un oggetto del desiderio come la MC20 ed è stato pure l’anno del ritorno all’utile: le consegne sono salite da 16.900 a 24.200 unità, mentre il risultato operativo è passato da una perdita di 91 milioni a un utile di 103 milioni di euro. Nel 2022 vedremo un… tridente di modelli destinato a cambiare le sorti della Casa: in primis la Suv Grecale, che ha il compito di sviluppare buona parte dei futuri volumi di vendita; poi la nuova Granturismo, prima auto della marca proposta pure in edizione 100% elettrica, dal 2023; infine, la MC20 cabrio, ciliegina sulla torta che aspira a marcare stretto la Porsche.

Le Fuoriserie di viale Ciro Menotti. Va da sé che l’appeal e il prestigio di marchi come Maserati passano anche dalle possibilità di personalizzazione. Il programma dedicato al bespoke prende il nome di Fuoriserie e “vuole essere il foglio bianco attraverso il quale i clienti possano esprimere la loro creatività”. Gli Allestimenti Speciali rappresentano un’estensione del catalogo degli optional di gamma, diviso in due collezioni, Corse e Futura, che esaltano i valori di sportività, eleganza e innovazione del Tridente. Per chi vuole avere una Maserati cucita su misura, invece, esiste un secondo livello di personalizzazione, denominato Sartoria: “In questo caso, il cliente si trasforma in designer che, con il supporto di un team specializzato, di persona o in remoto, darà vita alla sua Maserati One Off”, spiegano da Modena. E mentre le auto dotate di Allestimenti Speciali seguono la normale linea produttiva, quelle di Sartoria sono realizzate in spazi dedicati. A comporre il team di Maserati Fuoriserie interno all’azienda sono designer, ingegneri e specialisti di marketing. Sono loro a occuparsi sia della realizzazione dei contenuti a catalogo, sia delle richieste dirette dei clienti.

Grandi aspettative. Il programma Fuoriserie è nato da poco. Tuttavia, quello che si aspettano in Maserati è un trend di richieste in crescita: “Pensiamo si possa stabilizzare su un assorbimento del 20% degli ordini totali. La percentuale varia a seconda del modello”. E la MC20 sarà “il fiore all’occhiello di Maserati Fuoriserie”. Dalla nascita del programma sono stati inseriti più di 1.100 ordini speciali, alcuni provenienti da personaggi noti, (da David Beckham al brand ambassador Massimo Bottura), mentre le vetture finora prodotte sono 600. Tra di esse, il modello più personalizzato è la Levante. Le possibilità di individualizzazione sono pressoché infinite e comprendono vernici esterne e livree, cerchi e pinze freno, combinazioni particolari per l'abitacolo, con diversi accostamenti di colore per le cuciture e il layout. Prezzi? Si parte da meno di 10 mila euro per le vernici fuori catalogo, per arrivare alle One-Off con personalizzazioni che possono comportare un incremento superiore al 50% rispetto al prezzo base della vettura.

Bespoke d’antan. Anche prima del programma Fuoriserie, la Maserati ha sempre cercato di soddisfare le richieste particolari, fossero esse funzionali o estetiche: per esempio, i clienti alti richiedevano di arretrare sedile di guida rispetto alla posizione standard. Qualcun altro, per la sua 3500 GT Coupé, ha voluto delle “alette sul cofano motore in stile Jaguar”. Mentre per una Mistral Spyder sono state richieste le medesime prese d’aria laterali della versione coupé del modello. Per una Sebring prima serie si è andati anche oltre: l’auto, infatti, era equipaggiata con doppi fari circolari, due per lato. Il proprietario desiderava, invece, che la sua vettura fosse dotata di proiettori singoli "speciali", di forma ovale. Richiesta esaudita.

Clientela eterogenea, sicurezza garantita. Maserati Fuoriserie aspira a dare libertà assoluta al cliente: “Il team di specialisti mette a disposizione la propria esperienza per guidarlo tra le scelte del programma, su entrambi i livelli, rimanendo in linea con i valori del brand. L’unico limite invalicabile è quello della sicurezza, che sarà sempre garantita al 100%. Riceviamo richieste da tutto il mondo, con interessanti diversità regionali. Chi ha più interesse per i colori esterni a catalogo, chi si focalizza sugli interni e chi è attento al dettaglio specifico come la cucitura, o la personalizzazione del poggiatesta e del battitacco”.