Lamborghini
Una nuova Huracán per la Polizia - VIDEO
Sarà perché, spesso, sono italiane, sarà perché scatenano qualcosa d'irrazionale, sta di fatto che le auto in divisa hanno un fascino speciale. Alla "regola" non sfugge la nuova Huracán donata dalla Lamborghini alla Polizia di Stato. Per l’occasione è stata organizzata una cerimonia ufficiale, all’interno dei cortili del Viminale. A fare gli onori di casa c’erano il ministro dell’Interno, Marco Minniti, e il capo della Polizia, Franco Gabrielli, affiancati da Stefano Domenicali, Ceo della Lamborghini (qui sotto il nostro video registrato in presa diretta poco dopo l'unveiling).
Huracán della Poliza: ora sono due. Ed è stato proprio il numero uno della Casa di Sant’Agata a consegnare personalmente le chiavi della nuova volante nelle mani degli agenti scelti a cui verrà affidata la prestigiosa supercar, che si affianca all’altra Huracán già in servizio. Il compito di questo nuovo esemplare sarà sempre quello di trasportare organi e sangue in casi di emergenza, un servizio che finora ha permesso di salvare diverse vite.
Pirelli rende omaggio alla Stradale. La nuova Huracán della Polizia, resa inconfondibile dalla livrea e dall’immancabile banda tricolore, calza come tutte le Lamborghini pneumatici Pirelli. Si tratta dei noti PZero, che per l’occasione si sono concessi una spalla colorata di azzurro, in omaggio alle pattuaglie e agli agenti. Il motore rimane l’iconico V10 aspirato da 610 CV, abbinato al cambio a doppia frizione e alla trazione integrale, che secondo la Casa consente di toccare i 325 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. L’allestimento prevede poi la tradizionale dotazione di servizio, dalle luci lampeggianti al porta arma, ai ganci per ospitare la paletta bianca e rossa. E non manca un sofisticato sistema di registrazione con telecamera, integrato con tablet e pc connessi direttamente al database della Polizia.
Addio Gallardo. La giornata è stata l’occasione per effettuare anche un importante passaggio di consegne: la precedente Gallardo, in dotazione alle Forze dell’Ordine dal 2009, andrà definitivamente in pensione, dopo più di 150.000 chilometri all'attivo. Inizialmente sarà esposta al Museo dell’Auto della Polizia di Stato a Roma, per poi essere trasferita al Museo Lamborghini di Sant’Agata bolognese.
Matteo Valenti