Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Jeep - Le off-road da vedere a Bologna
Al Motor Show la Jeep sarà presente con tutta la gamma, fatta eccezione per la nuova Wrangler, che è stata appena presentata al Salone di Los Angeles. A Bologna, nello stand del marchio italo-americano si potranno così ammirare la recentissima Compass, il modello più strategico per il nostro mercato in termini di posizionamento, e l’ammiraglia Grand Cherokee, che festeggia i suoi 25 anni, passando naturalmente per la Renegade e la Cherokee. A curare la parte spettacolo, un percorso a ostacoli nell’area esterna 42, dove sarà possibile testare i modelli e ammirare l’oramai celebre truck Jeep, una show car che si trasforma in un ponte alto sei metri.
Al centro del mercato. La Compass è esposta in allestimento Limited 2.0 Mulitjet 170 CV con cambio automatico a nove marce e trazione integrale, in livrea tristato Pearl White e tetto nero. Pronta a inserirsi nel combattutissimo agone delle Suv compatte, questa seconda generazione ha un look molto vicino a quello dell’ammiraglia della gamma e conferma l’alto livello tecnico del marchio in termini di capacità off-road. I sistemi 4x4 sono infatti addirittura due: Jeep Active Drive e Jeep Active Drive Low. Entrambi sono in grado di inviare la coppia necessaria a qualsiasi ruota ed entrambi sono dotati del dispositivo Jeep Selec-Terrain con cinque modalità di gestione (Auto, Snow, Sand, Mud e in più Rock, sulla sola versione Trailhawk). Tre i motori disponibili, uno a benzina (1.4 MultiAir da 140 CV) e due turbodiesel (1.6 Multijet da 120 CV e 2.0 Multijet con due livelli di potenza, 140 CV e 170 CV); le versioni meno potenti sono proposte anche con la sola trazione anteriore.
Il massimo del 4x4. Nello stand di Bologna la Grand Cherokee è presentata in allestimento Overland, con motore V6 da 3 litri, livrea Granite Crystal e interni di pelle nera. Il più recente model year si riconosce per interventi sulla parte inferiore del paraurti anteriore con fendinebbia diversi e una nuova griglia a sette feritoie. Soprattutto, con il modello 2017 arriva la versione Trailhawk, con dotazioni tecniche che esaltano le abilità 4x4 dell'ammiraglia Jeep, grazie a configurazioni specifiche per la guida off-road. La gamma si compone di sei allestimenti - Laredo, Limited, Trailhawk, Overland, Summit e SRT - e quattro motorizzazioni, tutte con cambio automatico a 8 marce, dal 3 litri diesel 190 CV al V8 HEMI 6.4 litri da 468 CV (esclusivo della SRT).
C’è anche la Mopar. In bella mostra anche una Renegade 1.4 MultiAir da 170 CV, abbinata al cambio automatico a nove marce, e una Jeep Cherokee dotata di motore 2.2 Multijet II da 185 CV. In un corner dello stand c’è anche la Mopar, il marchio di personalizzazioni e post vendita del gruppo FCA, che presenta una Wrangler Unlimited Sahara 2.8 CRD con lo One Pack, composto di l’assetto rialzato di 5 centimetri Fox Performance, barra stabilizzatrice di sterzo, cerchi di lega neri da 17 pollici con canale di 8,5 Performance Gladiator, pneumatici maggiorati, paraspruzzi anteriori e posteriori, parafanghini laterali e tappo carburante nero oltre a piccoli upgrade estetici e funzionali.