Volkswagen - La Golf compie 45 anni - FOTO GALLERY
Capostipite. Anno domini 1974. A Wolfsburg si scrive la storia dell’automobilismo: il 29 marzo la Volkswagen presenta la sua nuova compatta, battezzata Golf. La piccola tedesca è rimasta in produzione fino al 2009: negli ultimi anni di carriera era venduta in Sud Africa come modello economico in parallelo alle versioni di nuova generazione.
Un milione in due anni. Il successo della nuova compatta permise alla Volkswagen di raggiungere lo storico traguardo del milione di esemplari prodotti, era l’ottobre del 1976, a soli sette mesi dalla produzione della Golf numero 500.000.
GLD. Dopo aver debuttato con sole motorizzazioni a benzina, nel 1976 la Golf diventò anche diesel con il debutto in gamma della GLD, spinta da un 1.5 da 50 CV.
Sportiva. Sempre nel 1976 la Volkswagen introdusse un’evoluzione sportiva della compatta, caratterizzata dalla sigla GTI. Queste tre lettere resero la variante più grintosa della Golf un vero e proprio mito: tutte le generazioni hanno avuto almeno una variante Gran Turismo Iniezione.
En plein air. Nel 1979 la Golf diventò anche cabrio e da allora praticamente ogni generazione ha avuto almeno una versione en plein air.
Successo immediato. Nel 1983 l’uscita di produzione della prima generazione della Golf, prodotta in 6.780.050 di esemplari.
La seconda serie. Dopo il successo della prima generazione, a Wolfsburg decisero di creare un nuovo modello con caratteristiche estetiche e tecniche aggiornate: nel 1983 venne svelata la seconda serie della compatta, che venne poi scelta da 6,3 milioni di automobilisti.
Tutta nuova. La terza generazione della Golf staccò nettamente col passato, soprattutto a livello di design. Tra le innovazioni che portò al debutto si conta anche il primo motore TDI a iniezione diretta: complessivamente ne vennero vendute 4,8 milioni di unità.
La prima sei cilindri. Oltre alle motorizzazioni a quattro cilindri sulla terza generazione della compatta arrivò anche un motore da 2.8 litri, destinato alla versione VR6.
Anche off-road. Con la terza serie la Golf mise le proprie ruote anche fuori dall’asfalto: nel 1990 debuttò la versione Country con trazione integrale Syncro e assetto rialzato.
Wagon. Per la prima volta la Golf divenne anche Variant. Con la terza serie iniziò così un filone di familiari giunto fino a oggi.
Verso il nuovo millennio. Nel 1997 la Volkswagen svelò la quarta generazione della Golf, un modello che rompeva col passato caratterizzato da un design pensato per portare il marchio tedesco nel nuovo millennio.
La prima R. Oltre alla GTI, sulla quarta serie della segmento C debuttò la versione ad alte prestazioni R32, poi evoluta nelle generazioni successive e diventata semplicemente Golf R.
Più del Maggiolino. Nel 2000 a Wolfsburg si festeggiò il traguardo dei 20 milioni di Golf prodotte e solo due anni dopo, nel luglio del 2002, la compatta divenne la Volkswagen più venduta della storia, superando il Maggiolino con l’esemplare numero 21.517.415.
La quinta. Nel 2003 il design della Golf si evolve ulteriormente: con la quinta generazione la compatta presenta una carrozzeria più tondeggiante abbinata a diverse novità tecniche. Come le sospensioni posteriori a quattro bracci e il 1.4 TSI Twincharged con turbo e compressore volumetrico abbinati.
Anche Plus. Nel 2005 la Golf diventa anche Plus, trasformandosi in una monovolume compatta che venne riproposta anche sulle serie successive.
Adattiva. Sulla sesta generazione della Golf, lanciata nel 2008, debuttano svariate innovazioni tecnologiche, la regolazione dinamica dell’assetto e il cruise control adattivo.
La settima. Il 4 settembre 2012 la Volkswagen presentò in anteprima mondiale la settima generazione della Golf.
Plug-in. La VII è stata la prima Golf ibrida plug-in della storia: grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria al litio la versione GTE può percorrere fino a 50 km a emissioni zero.
Anche elettrica. Per la prima volta nella sua storia la Golf è arrivata sul mercato anche in versione elettrica. Con 136 CV la e-Golf ha un’autonomia dichiarata di 300 km.
7.2. Nel 2017 la settima generazione della Golf è stata sottoposta a restyling: nuovi fari, paraurti ridisegnati e tecnologie inedite prolungano la vita del modello in attesa dell’ottava serie.
L’ottava. Per vedere la Golf 8 bisognerà attendere ancora qualche mese: sarà infatti svelata entro la fine di quest’anno. La compatta arriverà così sul mercato nel 2020.
Il 29 marzo del 1974 dalla fabbrica Volkswagen di Wolfsburg uscì la prima Golf della storia. Da quel momento l'erede dell'iconico Maggiolino è stata talmente apprezzata da diventare l'auto più venduta in assoluto per il marchio tedesco: in 45 anni ne sono stati prodotti più di 35 milioni di esemplari. Per celebrare i suoi 45 anni di storia abbiamo così realizzato una galleria di immagini che ripercorre tutti i momenti più importanti della sua carriera, dall'introduzione di nuove varianti carrozzeria all'elettrificazione.