Cerca

Eventi

Torino
Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

Alessandro Mirra
1 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

2 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

3 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

4 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

5 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

6 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

7 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

8 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

9 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

10 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

11 / 11

Torino - Festeggiati i 45 anni della Fiat Ritmo

Proseguono gli eventi dedicati ai 45 anni della Ritmo. Dopo la sfilata a Milano, 45 esemplari della segmento C Fiat si sono radunati a Torino, dal 23 al 25 giugno. Prima tappa, la collina di Superga dove varie versioni, tra cui anche alcune Ritmo Cabrio Bertone, sono state parcheggiate per dar vita a uno scenografico 45, immortalato dalle fotocamere dei droni.

Varie tappe. L’evento, organizzato dal Fiat Ritmo Club Italia di Vigevano e da William Jonathan, noto per essere l’artefice dei raduni Panda a Pandino e di altri appuntamenti dedicati all'automotive, ha visto poi le auto proseguire in sfilata verso il centro di Torino. Nelle tre giornate di raduno, i partecipanti hanno potuto arricchire la loro cultura motoristica, legata alle quattro ruote e non solo, prendendo parte alle visite guidate all’Heritage Hub di Stellantis e al Museo dell’Auto, ma anche all’appuntamento presso il Campo Volo di Collegno.

Presente Stellantis. Alle varie iniziative promosse dal Ritmo Club, presieduto da Marco Reggio, ha partecipato anche Roberto Giolito, designer, tra le varie, della moderna 500 e oggi responsabile del ramo Heritage di FCA (Stellantis). Inoltre, non è mancata la presenza di Luca Marconetti e Matteo Comoglio, autori del recente volume “Fiat Ritmo. La rivoluzionaria”.