Cerca

Foto spia

Su strada i primi muletti
Smart ForFour

1 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

2 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

3 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

4 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

5 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

6 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

7 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

8 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

9 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

10 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

11 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

12 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

13 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

14 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

15 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

16 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

17 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

18 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

19 / 19

Su strada i primi muletti - Smart ForFour

Pur combinando l'aspetto delle varie concept finora presentate con le informazioni raccolte in anteprima dalle fonti ufficiali, fino a oggi avevamo dovuto usare la fantasia per immaginare l'aspetto della nuova Smart ForFour, fra le più attese dell'imminente Salone di Ginevra 2014.

Tornano i quattro posti. Dopo la diffusione delle foto della nuova Twingo, che grazie a una joint-venture tra i due gruppi industriali si basata sulla medesima piattaforma,  sono state ovviamente confermate molte ipotesi su proporzioni e volumi della vettura a motore posteriore. Oggi, con l'arrivo delle prime vere foto spia della nuova ForFour, possiamo finalmente parlare in maniera concreta della nuova Smart a quattro posti, erede di un modello sfortunato ma ora basata sullo stesso stile e sulla stessa piattaforma della nuova ForTwo.

Debutto entro fine anno. Secondo le indiscrezioni la "Smartona" dovrebbe debuttare entro la fine del 2014, dopo la piccola ForTwo. I prototipi della ForFour sono ancora molto camuffati, ma la somiglianza con le proporzioni della Twingo è evidente. A cambiare sono frontale e coda, mantenendo così l'identità Smart, inoltre al posto del tetto in tela proposto sulla Twingo troviamo su una delle Smart un grande tetto in vetro.

Interni ancora da scoprire. In una delle immagini è possibile vedere anche il portellone posteriore in posizione aperta, mentre i dettagli sull'abitacolo sono ancora molto difficili da individuare. Osservando ogni centimetro delle immagini, tuttavia, è possibile scorgere quelli che sembrano due strumenti aggiuntivi posizionati sopra alla plancia, richiamo evidente alla tradizione di tutte le ForTwo precedenti.

Redazione online