Cerca

Foto spia

Nissan Leaf
Primi test per la nuova generazione

1 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

2 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

3 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

4 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

5 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

6 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

7 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

8 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

9 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

10 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

11 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

12 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

13 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

14 / 14

Nissan Leaf - Primi test per la nuova generazione

Giungono dagli Stati Uniti le foto spia di un prototipo Nissan: con ogni probabilità si tratta della seconda generazione della Leaf, il modello elettrico che ha ottenuto un importante successo sul mercato dal 2010 a oggi. Il debutto della nuova vettura potrebbe avvenire tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018, anche se non esistono per ora conferme ufficiali.

Le citazioni della IDS Concept. Le proporzioni del muletto ricordano in parte quelle del modello attuale, ma il taglio dei gruppi ottici appare completamente diverso: troviamo infatti elementi più sottili e allungati, di foggia ben più sportiva dell'attuale, mentre gli sbalzi e il taglio del tetto e del portellone fanno sembrare la cinque porte meno "estrosa" rispetto alla attuale, dove l'aerodinamica ha dettato legge sullo stile. La mascherina è invece completamente nascosta, ma le linee convergenti fanno pensare ad una rivisitazione sul tema della griglia V-Motion comune alle altre Nissan. L'insieme degli elementi ricorda la IDS Concept del 2015.

Autonomia e guida semiautonoma. La nuova Nissan Leaf sarà chiamata anche a introdurre novità tecniche di rilievo, prima fra tutte le maggiore autonomia degli accumulatori. Il modello attuale (qui la nostra prova su strada) dichiara 250 km di autonomia e sarà fondamentale crescere per avvicinarsi alla concorrenza più agguerrita, sfruttando i già annunciati accumulatori da 60 kWh. Importante anche l'arrivo dei sistemi di guida semiautonoma ProPilot, che la Nissan porterà sul mercato nel corso del 2017 anche su altri modelli.

Redazione online