Cerca

Foto spia

Mercedes-AMG
Primi test per la GLC 63 Coupé

1 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

2 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

3 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

4 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

5 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

6 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

7 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

8 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

9 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

10 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

11 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

12 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

13 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

14 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

15 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

16 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

17 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

18 / 18

Mercedes-AMG - Primi test per la GLC 63 Coupé

Analizzando le possibili combinazioni tra motori, carrozzerie e allestimenti c'è un modello che ancora manca nei listini Mercedes-Benz: la GLC 63 Coupé, che insieme alla GLC non ha ancora una variante con propulsore V8 made in Affalterbach. Questione di tempo, comunque, come dimostrano le foto spia che vi proponiamo oggi.

Prese d'aria, paraurti e scarichi per distinguersi. La GLC Coupé in chiave AMG è già una realtà e, a giudicare dalle poche camuffature rimaste, l'attesa per il debutto potrebbe essere molto breve. La carrozzeria rosso brillante è ben visibile e solo i paraurti sportivi sono nascosti. Non è possibile, invece, celare i quattro scarichi posteriori e i grandi cerchi di lega, così come l'impianto frenante con pinze verniciate di rosso e dischi forati. Tutti questi elementi renderanno la GLC 63 facilmente riconoscibile dalla sorella minore GLC 43 V6 già a listino: le prese d'aria anteriori sono più grandi e anche gli scarichi hanno un taglio diverso. Sembra, invece, identico il piccolo spoiler applicato alla coda.

V8 4.0 biturbo. Il propulsore scelto per la GLC 63 dovrebbe essere il V8 4.0 biturbo ormai diffuso su molti modelli AMG, ma non è chiaro ancora quale step di potenza sarà scelto. Sulla Classe C eroga 476 o 510 CV, ma sappiamo che la stessa unità è capace di superare i 600 CV sulla Classe E. La sorella maggiore GLE, ormai vicina al cambio generazionale, è ancora legata al vecchio V8 5.5 biturbo e non può quindi essere presa come riferimento. L.Cor.