Mercedes-AMG C 63
Collaudi su strada per la berlina sportiva
La Classe C ad alte prestazioni potrebbe rinunciare al V8 in favore di nuove unità ibride a sei o quattro cilindri
La Classe C ad alte prestazioni potrebbe rinunciare al V8 in favore di nuove unità ibride a sei o quattro cilindri
L'hypercar con motore ibrido da 1.000 CV di derivazione Formula 1 sarà svelata nei prossimi mesi e sarà prodotta in soli 250 esemplari, tutti già venduti
La prossima serie della tedesca segnerà un progresso significativo: piattaforma Mra II, My MBux (in arrivo dalla Classe S), ibrido plug-in da oltre 100 chilometri in elettrico. E l'AMG? Dirà addio al V8
La EQS sarà solo il primo di una nuova generazione di modelli a batteria: nei prossimi mesi arriveranno anche due Suv, la EQE, una Classe G a zero emissioni e sportive AMG con powertrain ibridi inediti
La sportiva di Affalterbach cancella il primato della Lamborghini Aventator SVJ, che durava dal 2018
L'erede dell'iconico modello della Casa tedesca è stata avvistata durante alcune sessioni di test su strada e al Nürburgring
Il Model Year 2021 della berlina-coupé ha battuto di due secondi il tempo siglato dalla Panamera Turbo S
Al Lausitzring con la variante più esclusiva della AMG GT: V8 4.0 biturbo con albero piatto, 730 cavalli e un’aerodinamica strappata a una GT3
Il colore della livrea cambia in omaggio al traguardo dei mille Gran Premi raggiunto dal Cavallino Rampante
Il circuito emiliano tornerà ad ospitare un Gran Premio di Formula 1 il prossimo 1 novembre, a 14 anni di distanza dall'ultima edizione
Per la prima volta i tecnici di Affalterbach hanno portato in pista i prototipi della sportiva senza limitazioni al powertrain ibrido da 1.000 CV derivato dalla Formula 1
La supersportiva di Affalterbach arriva a costare il triplo rispetto al modello base
Al volante della versione più potente in gamma, che può scattare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e toccare una velocità massima di 270 km/h
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
L'assemblea della Camera approva l’iniziativa di Sara Moretto, deputata di Italia Viva: "Il governo consenta la circolazione di prova sui veicoli immatricolati"
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto