Cerca

Foto spia

Opel Insignia Sports Tourer
Su strada la nuova CrossFour

1 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

2 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

3 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

4 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

5 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

6 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

7 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

8 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

9 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

10 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

11 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

12 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

13 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

14 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

15 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

16 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

17 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

18 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

19 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

20 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

21 / 21

Opel Insignia Sports Tourer - Su strada la nuova CrossFour

La produzione della nuova Opel Insignia è appena stata avviata a Rüsselsheim, ma sono già su strada i prototipi di una variante modificata della Sports Tourer. Nel dettaglio, osservando le foto spia, dovrebbe trattarsi dell'erede della CrossFour introdotta nel 2012 per la generazione procedente su alcuni mercati europei.

Inserti di plastica per passaruota e paraurti. Le immagini odierne mostrano due muletti contraddistinti da camuffature su paraurti e passaruota: quest'ultimi dovrebbero essere dotati dei componenti aggiuntivi di materiale plastico grezzo tipici di questa tipologia di veicoli, mentre nel frontale e nella coda dovrebbero essere previsti anche protezioni metalliche e ulteriori inserti plastici. Probabili anche finiture dedicate per gli interni.

Assetto rialzato, trazione integrale. Quello che vediamo è il trattatamento da off-road leggero, che dovrebbe essere abbinato all'assetto rialzato (visibile nelle immagini) e alla trazione integrale; quest'ultima sarà disponibile solo in abbinamento ad alcune motorizzazioni, quindi è probabile che la futura Insignia "allroad" proponga solo i modelli più potenti e costosi della gamma, seguendo il trend della concorrenza. L.Cor.