Cerca

Foto spia

Porsche 911 GT3
Test su strada per la RS restyling

1 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

2 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

3 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

4 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

5 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

6 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

7 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

8 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

9 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

10 / 10

Porsche 911 GT3 - Test su strada per la RS restyling

Dopo la presentazione, al recente Salone di Ginevra, della Porsche 911 GT3 restyling, aggiornamento che ha comportato un piccolo lifting oltre a una serie di modifiche che hanno riguardato prestazioni e maneggevolezza, è giunto il momento anche per la più veloce 911 GT3 RS per una "revisione" di metà carriera.

È lei la più sportiva. Da quanto traspare dalle foto spia giunte in redazione, il facelift della nuova Porsche 911 GT3 RS ripropone in larga misura quello già visto sulla sorellina GT3. Nella parte anteriore ritroviamo un nuovo paraurti con prese d'aria maggiorate, un cofano diverso e una nuova calandra, oltre ai fari con luci diurne a Led. Al posteriore il paraurti è rimasto lo stesso, con gli sfoghi posteriori ridisegnati e l'estrattore a sua volta caratterizzato da un look leggermente diverso, ma non siamo sicuri che questo possa essere la versione definitiva, mentre i gruppi ottici riprendono quelli della GT3. Un look come sempre corsaiolo, ulteriormente arricchito dalle due nuove prese d'aria sul cofano, dall'alettone posteriore, dagli sfoghi d'aria sui parafanghi anteriori e dalle prese d'aria su quelli posteriori.

Aspirata sì, ma sarà manuale? Nessuna sorpresa è stata riservata al comparto motore, dove vedremo il classico 6 cilindri di 4.0 litri aspirato che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe essere in grado di erogare la bellezza di 525 CV al posto dagli attuali 500 CV. Sul fronte dei cambi si sa di certo che la nuova GT3 RS uscirà di serie col doppia frizione PDK ma, se sulla sorellina GT3 tre pedali e una leva sono ormai cosa certa, sulla GT3 RS il cambio manuale non è ancora stato confermato. Le nuove Porsche 911 GT3 e GT3 RS saranno disponibili tra fine 2017 e marzo 2018, un piacevole antipasto in attesa delle nuove Porsche 911, nome in codice 992, attese per l'inizio del 2019.

Matteo Di Lallo