Cerca

Foto spia

Mercedes-AMG GLE 63
Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

Redazione Online
1 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

2 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

3 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

4 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

5 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

6 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

7 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

8 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

9 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

10 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

11 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

12 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

13 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

14 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

15 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

16 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

17 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

18 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

19 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

20 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

21 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

22 / 22

Mercedes-AMG GLE 63 - Prosegue lo sviluppo della nuova generazione

La Mercedes-Benz prosegue lo sviluppo della prossima generazione della GLE, la Suv che sfrutterà tutto il know-how della nuova Classe E e che debutterà nel corso del 2018. La presenza di modelli sportivi firmati AMG non è in dubbio, ma è la prima volta che siamo in grado di osservare delle foto spia della probabile GLE 63.

Passaruota muscolosi. Le proporzioni sono quelle classiche dei veicoli "a ruote alte" di ultima generazione della Stella, con andamento più massiccio del volume posteriore rispetto alla sorella minore GLC. Quello che però rende questo muletto un po' speciale è la caratterizzazione sportiva: a dimostrare che c'è lo zampino di Affalterbach troviamo passaruota allargati, gruppi ruota generosi, impianto frenante sportivo e l'immancabile scarico posteriore a vista, anche se, in questo caso, lo spazio riservato ai terminali è riempito da elementi non definitivi. Sul frontale, invece, le camuffature sono così pesanti da non permettere di analizzare il taglio delle prese d'aria inferiori.

Il V8 ospite fisso. Parlando di AMG è logico pensare ai potenti V8 e più precisamente al 4.0 biturbo che sta ormai motorizzando tutte le versioni. La GLE dovrebbe seguire la stessa strada, ma è presto per trovare conferme a questa ipotesi. La presenza stessa dei "deludenti" scarichi attuali potrebbe far pensare a qualcosa di diverso, a meno che, in realtà, il muletto non sia relativo alla versione intermedia GLE 43, equipaggiata con il V6 biturbo, già proposto sul resto della gamma.