Cerca

Foto spia

BMW M8 Cabrio
La scoperta tende i muscoli

1 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

2 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

3 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

4 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

5 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

6 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

7 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

8 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

9 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

10 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

11 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

12 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

13 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

14 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

15 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

16 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

17 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

18 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

19 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

20 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

21 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

22 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

23 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

24 / 24

BMW M8 Cabrio - La scoperta tende i muscoli

La BMW si prepara a sostituire la Serie 6 con un modello di nuova generazione: più prestigiosa, grande (e costosa), la Serie 8 tenterà di lanciare la sfida alle Mercedes Classe S Coupé e Cabrio con quello che vuole essere a tutti gli effetti un salto di categoria. L'operazione, ovviamente, contempla il diretto coinvolgimento del reparto Motorsport, che è già al lavoro sulle varianti ad alte prestazioni di entrambe le varianti di carrozzeria: lo confermano queste foto spia, le prime della M8 Cabriolet.

Possibile l'arrivo della trazione integrale. La vettura di prova, sorpresa nei paraggi del centro prove di BMW M al Nürburgring, anticipa un modello di serie che dovrebbe farsi vedere tra la fine del 2018 e i primi del 2019. Al pari di quanto deliberato per la M5, presentata negli scorsi giorni, anche la M8 potrebbe puntare su un nuovo sistema di trazione integrale in grado di inviare fino al 100% della coppia all'asse posteriore.

Il V8 verso la conferma. Nessuna sorpresa, invece, è attesa sotto il cofano, dove dovrebbe esserci la conferma del 4.4 V8 TwinPower Turbo, potenziato almeno fino ai 600 CV e 750 Nm che esprime proprio sulla nuova generazione dell'M5. F.S.