Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
Skoda Scala - Via alla produzione in Repubblica Ceca
La Skoda ha avviato la produzione degli esemplari di serie della Scala nella fabbrica di Mladá Boleslav, avviando così la carriera del primo modello della propria storia basato sulla piattaforma Mqb-A0 e riaprendo la sfida nel segmento C. Lunga 4,36 metri, la Scala sarà ordinabile in Italia a partire dalla fine di marzo, mentre l'arrivo nelle concessionarie è previsto per il mese di maggio.
Entro l'anno benzina, diesel e metano. La gamma sarà inizialmente basata sulle versioni 1.0 e 1.5 TSI e 1.6 TDI con potenze comprese tra 95 e 150 CV, alle quali si aggiungerà nel corso dell'anno la versione G-TEC a metano da 90 CV. La cinque porte boema, frutto di un progetto completamente nuovo, introdurrà anche novità dal punto di vista degli Adas, offrendo dispositivi come il Lane Assistant, il Blind Spot Detect, il Side Assistant con Rear Traffic Alert e l'Adaptive Cruise Control.