Cerca

Industria e Finanza

Mazda
Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

Andrea Stassano
1 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

2 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

3 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

4 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

5 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

6 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

7 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

8 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

9 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

10 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

11 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

12 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

13 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

14 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

15 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

16 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

17 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

18 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

19 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

20 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

21 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

22 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

23 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

24 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

25 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

26 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

27 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

28 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

29 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

30 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

31 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

32 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

33 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

34 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

35 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

36 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

37 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

38 / 38

Mazda - Ecco come si visita una concessionaria al tempo del coronavirus

Dopo due mesi di feroce lockdown per coronavirus, le concessionarie ripartono e si apprestano ad affrontare un momento importante e delicato. Nell'ultimo periodo, la rete di vendita si è infatti rivelata uno degli anelli più deboli della catena automotive (per questioni di liquidità e di gestione del parco veicoli) ed è per tale motivo che alcuni filiali nazionali come Mazda Motor Italia hanno supportato i rispettivi dealer, anche posticipando i pagamenti dovuti. E poi c'è da prendere il polso alla clientela, con tutti i possibili cambiamenti di orientamento. Insomma, gli interrogativi sono tanti: così, seppur in modo virtuale, siamo andati a vedere come si sono preparati i punti vendita della Casa giapponese "entrando" alla Bianchessi Auto di Cremona.

Il contatto diretto resta strategico. A dimostrazione di quanto sia importante il rapporto diretto col cliente per un marchio legato alla passione e alla guida, le concessionarie della Mazda hanno adottato una serie di procedure per rispettare i protocolli di sicurezza imposti dalle autorità e, al contempo, far sentire il pubblico il più sicuro possibile. All’arrivo in concessionaria, solo previo appuntamento, un consulente riceve il cliente che viene dotato, se ne è sprovvisto, di mascherina e guanti. Si entra poi in un ambiente un po' diverso da prima, igienizzato ogni giorno: le auto sono sempre lì in bella mostra, ma i rapporti con il venditore devono per forza di cose seguire altre modalità. La cosa che si nota di più sono gli schermi di plastica alle scrivanie; a terra, un po' come su autobus e metrò, è stata poi tracciata una "segnaletica" che invita a rispettare le distanze minime; e anche il passaggio e la firma di documenti impongono logiche volte al minor contatto possibile. Ovviamente, il cliente può ancora salire sulle vetture e toccare con mano ciò che gli interessa: il venditore fornisce i dettagli sul lato opposto e tutto verrà poi igienizzato scrupolosamente in vista di una visita successiva. L'auto può anche essere provata, sia in compagnia del consulente (seduto posteriormente, dalla parte opposta rispetto al cliente), sia da soli, in completa autonomia. Le stesse attenzioni vengono riservate ai mezzi che entrano in officina per la manutenzione: oltre a effettuare l'igienizzazione, infatti, il personale tecnico provvede a coprire tutte le parti con cui entra in contatto (per esempio maniglie, pomello del cambio, sedile e volante). Come si vede, di questi tempi si deve stare attenti a tutto, ma con procedure certe e rispetto delle normative, col tempo le cose diventeranno più naturali. Del resto, negli ultimi due mesi, su questo fronte, abbiamo fatto molto allenamento.

Tasso zero e pagamenti differiti. Come dicevamo, in questo periodo la Mazda ha supportato il più possibile la propria rete, ma ha anche voluto dare un segnale forte al mercato e ai potenziali clienti con iniziative specifiche per i servizi di assistenza e vendita. Da maggio, infatti, il costruttore offre finanziamenti a tasso zero con pagamenti differiti per i tagliandi e i check-up; in più chi acquista un'auto nuova può usufruire anche del "Back to Drive pack", che include cinque anni di garanzia estesa Best 5, tre tagliandi di manutenzione Service plus e il pagamento della prima rata a gennaio 2021. Per quanto riguarda le richieste di sostegno al settore avanzate dall'Unrae al governo, la Mazda e gli altri costruttori esteri non hanno ancora ricevuto un feedback: "Le proposte sono sul tavolo del governo da un po' di tempo", spiega l'amministratore delegato di Mazda Motor Italia Roberto Pietrantonio. "L'automotive ha un peso determinante sul Pil italiano e l'augurio è che le autorità ci diano la giusta priorità, almeno per quanto riguarda le misure economiche".