Cerca

Industria e Finanza

Porsche
A Tubinga una fabbrica per batterie ad alte prestazioni

Rosario Murgida
1 / 1

Porsche - A Tubinga una fabbrica per batterie ad alte prestazioni

È diventata operativa una joint venture tra la Porsche e la tedesca Customcells per lo sviluppo e la produzione di batterie per auto elettriche ad alte prestazioni. La Casa di Zuffenhausen ha investito alcune centinaia di milioni di euro per ottenere l’83,75% del capitale della nuova azienda, denominata Cellforce, e sostenere il progetto di una nuova fabbrica altamente specializzata che verrà realizzata a Tubinga, nel Baden-Württemberg (Germania). 

Il progetto. La struttura industriale, il Weissach Development Centre, potrà contare anche su circa 60 milioni di euro di finanziamenti garantiti dal governo federale tedesco e dal Land del Baden-Württemberg. Il centro di sviluppo impiegherà inizialmente 13 ingegneri, destinati a diventare 80 entro il 2025, e si concentrerà su una produzione estremamente limitata ma all’avanguardia. Le batterie, infatti, utilizzeranno anodi di silicio, che consentono una maggior densità energetica rispetto agli accumulatori attualmente utilizzati dalla Porsche e pertanto riducono i tempi di ricarica, aumentano la resistenza alle alte temperature e riducendo i costi di produzione. Queste caratteristiche rendono le batterie ideali per l'utilizzo nelle competizioni sportive e per modelli ad altissime prestazioni: la capacità produttiva annuale, infatti, sarà di appena 100 MWh, sufficiente per circa mille veicoli elettrici. La struttura di Tubinga non rientra nel piano del gruppo Volkswagen per realizzare sei "gigafactory" in Europa, ma è un progetto portato avanti in proprio dalla Porsche per sviluppare gli accumulatori destinati alle supersportive: anche per questo è possibile che l’impianto vada a servire altri marchi del costruttore di Wolfsburg, come Bentley, Bugatti e Lamborghini.