Cerca

Industria e Finanza

Giappone
Cinque Case uniscono le forze per sviluppare i chip del futuro

Redazione Online
1 / 1

Giappone - Cinque Case uniscono le forze per sviluppare i chip del futuro

I produttori giapponesi confermano la loro propensione ad avviare ampie collaborazioni industriali per ottenere progressi in alcuni dei principali trend tecnologici che interessano il settore automobilistico. Dodici aziende, di cui cinque costruttori, hanno istituito un nuovo polo (Asra-Advanced SoC Research for Automotive) per condurre attività di ricerca e sviluppo nel campo dei semiconduttori digitali ad alte prestazioni (SoC-System on Chip) per automobili. 

Obiettivi e aziende. Il sodalizio vede la partecipazione di Honda, Mazda, Nissan, Subaru e Toyota per il comparto delle quattro ruote, della Denso e della Panasonic per il settore dei componenti elettronici e di altre cinque realtà nipponiche dei semiconduttori: Cadence Design Systems, Mirise Technologies, Renesas Electronics Corporation, Socionext e Synopsys. Il polo, aperto a ulteriore collaborazioni con il mondo accademico o altre industrie, punta a lanciare le prime soluzioni entro il 2028 e a installare i primi SoC in veicoli di serie nel 2030. I tempi sono legati alla decisione di utilizzare la tecnologia dei chiplet per i SoC: si tratta di componenti elettronici con funzioni specifiche che vengono integrati per creare sistemi di elaborazione molto più veloci e performanti rispetto alle attuali tipologie di semiconduttori. Inoltre, i SoC garantiscono un'elevata potenza di calcolo e, pertanto, sono considerati essenziali per la guida autonoma e i sistemi multimediali delle automobili.