Semiconduttori
La crisi dei chip Nexperia raggiunge il Giappone: il settore auto rischia lo stop
La carenza di microprocessori in Europa e Stati Uniti si fa sentire anche in Asia
La carenza di microprocessori in Europa e Stati Uniti si fa sentire anche in Asia
Honda, Mazda, Nissan, Subaru e Toyota hanno avviato, con altre sette realtà nipponiche, un centro per sviluppare System on Chip utilizzando la tecnologia dei chiplet
I veicoli alla spina aumentano e l'infrastruttura dovrà essere pronta a sopportare la nuova domanda: una ricerca dell’Università del Michigan analizza la guida e l'utilizzo delle colonnine attraverso dei chip basati sull'IA
L'associazione dei fornitori prevede un forte aumento delle produzioni di veicoli alla spina, ma chiede che le catene di approvvigionamento siano pronte
L'anno scorso, i costruttori hanno percorso una strada irta di ostacoli come mai nella storia dell'auto. I prossimi mesi, però, rischiano di essere altrettanto impegnativi. Ecco i temi su cui dovranno prestare più attenzione
Le spese di produzione sono salite di 500 euro per ogni veicolo a causa dei prezzi di elettricità e gas, annullando l'effetto positivo della riduzione dei costi per le materie prime. Cattive notizie anche per le Bev
La dirigenza ha rivelato l'intenzione di rivedere i prezzi per compensare diversi fattori negativi, a partire dal rincaro delle materie prime
Coronavirus, crisi dei semiconduttori e dei trasporti, costo dell'energia...Tutto sembra concorrere a un quadro difficile per il mondo dell'auto, con inevitabili ricadute negative. I consumatori, in compenso, non hanno mai avuto tanta possibilità di scelta. Tecnica e finanziaria
Nella città siciliana sarà realizzato un impianto per la produzione di substrati di carburo di silicio per dispositivi destinati anche al settore dell’auto. Previste circa 700 assunzioni dirette
Una visita esclusiva al nuovo stabilimento di Agrate (MB) del colosso italo-francese STMicroelectronics
Uno studio di Allianz Trade lancia l’allarme sulle conseguenze della carenza di semiconduttori per il settore, ancor di più per la Germania: ai tedeschi la crisi costa quasi 50 miliardi
Il presidente degli Stati Uniti ha approvato una nuova legge che finanzierà il settore interno dei semiconduttori
La carenza di semiconduttori blocca le linee della fabbrica francese (fino a sabato) e di quella spagnola della Opel. La Casa giapponese ha invece ridimensionato i programmi di due siti locali per l'inizio del prossimo mese
Prova una settimana gratis, poi 1 anno a 3,90€ al mese!
Abbonati!
Scopri il vero valore della tua auto.
Ottieni la Quotazione!
Richiedi il tuo Report Storico a soli 12,90€.
Acquista ora
La patente non è mai stata così semplice!
Iscriviti a 39,99€
Report Storico: scopri il passato della tua auto.
Ottieni il Report!
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?