Tesla
Maxi accordo con Samsung per i chip del futuro
L'intesa vale oltre 16 miliardi di dollari, è valida fino al 2033 e riguarda la produzione dei chip AI6, "base" per la guida autonoma di Musk
L'intesa vale oltre 16 miliardi di dollari, è valida fino al 2033 e riguarda la produzione dei chip AI6, "base" per la guida autonoma di Musk
La Commissione europea ha autorizzato il governo italiano a fornire aiuti pubblici per 1,3 miliardi di euro: serviranno per realizzare una nuova fabbrica di microprocessori avanzati
La StM, anche grazie a consistenti aiuti pubblici, investirà 5 miliardi nell’Etna Valley per realizzare una fabbrica di carburo di silicio, elemento in grado di migliorare le prestazioni delle Bev
Le due aziende hanno firmato un contratto pluriennale a pochi giorni dall'annuncio del maxi-investimento che porterà la multinazionale italo-francese a creare a Catania un polo integrato per la produzione di dispositivi SiC
Il ministero delle Imprese conferma le ricostruzioni degli ultimi giorni: l'azienda di Singapore intende costruire una fabbrica di chiplet in Nord Italia
Honda, Mazda, Nissan, Subaru e Toyota hanno avviato, con altre sette realtà nipponiche, un centro per sviluppare System on Chip utilizzando la tecnologia dei chiplet
La carenza di microprocessori ha penalizzato per mesi le attività produttive del settore: ora ci sono segnali di netto miglioramento, anche se permangono rischi e preoccupazioni. Facciamo il punto della situazione, grazie anche a un report di S&P Global Mobility
Il gruppo ha illustrato le sue principali iniziative per ottenere forniture stabili ed evitare le conseguenze delle carenze degli ultimi anni
Le due multinazionali compiono un nuovo passo avanti nella collaborazione nel campo dei dispositivi di microelettronica: la nuova società sarà operativa dal 2026 e rifornirà tutto il settore
Le due aziende collaboreranno nello sviluppo di dispositivi di intelligenza artificiale ed elaborazioni dati in grado di migliorare la connettività dei cockpit digitali
La multinazionale tedesca sta puntando sempre di più sui dispositivi microelettronici e all’appuntamento statunitense si presenta con diverse nuove applicazioni destinate soprattutto alla sicurezza
Il dirigente bavarese, a pochi mesi dall'uscita da Wolfsburg, ha già trovato un nuovo lavoro: guiderà il consiglio di sorveglianza della multinazionale hi-tech
Nella città siciliana sarà realizzato un impianto per la produzione di substrati di carburo di silicio per dispositivi destinati anche al settore dell’auto. Previste circa 700 assunzioni dirette
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?