Cina
Mercedes esce dalla joint venture Denza
Dalla Cina arriva un nuovo segnale sui cambiamenti del mercato auto e sulla progressiva perdita di peso dei grandi costruttori occidentali: la Mercedes-Benz, infatti, ha deciso di uscire definitivamente dall'azionariato della Denza, la joint venture creata con la BYD per la produzione, almeno inizialmente, di auto elettriche e ibride low cost. La Casa tedesca ha venduto il restante 10% del capitale proprio al partner cinese, diventato così l'unicio socio dell'impresa nata nel 2011.
Ritirata strategica. La decisione di vendere la partecipazione è legata a due fattori. La Mercedes è da tempo impegnata in un riposizionamento strategico: i vertici aziendali, nel quadro del piano industriale licenziato nel 2021, stanno spostando il marchio tedesco sempre più verso il lusso e l'alto di gamma e in tale quadro rientra il ridimensionamento dell'offerta nei segmenti bassi del mercato. Un analogo percorso è stato intrapreso dalla BYD, sempre più intenzionata a posizionarsi come costruttore globale di alta fascia. Dunque, gli obiettivi di Denza non coincidono più con quelli dei due azionisti. Del resto, i tedeschi hanno ridotto la loro partecipazione già nel 2021, scendendo dal 50% al 10%, in seguito anche ai deludenti dati di vendita: nei suoi primi dieci anni di vita, la joint venture ha venduto appena 23 mila veicoli. Tuttavia, la BYD, appena ha preso il controllo del marchio e ha estromesso il partner europeo dai programmi di sviluppo, ha avviato un piano di rilancio che ha trasformato la Denza in un operatore premium, facendole guadagnare slancio commerciale e produtttivo. Nel periodo successivo all'uscita dei tedeschi, la Denza ha venduto oltre 200 mila esemplari del suo modello principale, la D9. Inoltre, tra pochi giorni sarà svelata la coupé a quattro porte Z9 GT. Infine, c'è un aspetto da non trascurare: in Cina, le Case occidentali stanno concentrando tutte le attenzioni sulle loro attività dirette per affrontare il rallentamento delle vendite, causato da una concorrenza locale sempre più agguerrita soprattutto sul fronte delle elettriche.