Cerca

Industria e Finanza

Honda-Nissan
I numeri in campo

Redazione Online
1 / 1

Honda-Nissan - I numeri in campo

Honda e Nissan hanno avviato il processo per una fusione molto complicata da realizzare e le ultime voci parlano di divergenze forse insanabili. Ma quali sono i numeri in campo? Ecco quanto "contano" le due Case giapponesi con le proprie forze.

Fatturato e valore di mercato.

  • Honda. Ha una capitalizzazione di mercato di 44 miliardi di dollari (38,8 miliardi di euro) trainata dalle vendite globali e da attività collaterali come le motociclette. Nel 2024 ha rivisto al ribasso le previsioni di utile (-14,2%), attestandosi su 950 miliardi di yen (5,9 miliardi di euro.
  • Nissan. Capitalizzazione di 10 miliardi di dollari (7,6 miliardi di euro) e margine operativo quasi a zero nel 2024. 
  • Post-fusione. Con Mitsubishi (di cui Nissan detiene il 24%), il nuovo gruppo potrebbe generare un fatturato combinato di 181-192 miliardi di dollari, con un utile operativo superiore a 19 miliardi di dollari . 

Dipendenti.

  • Honda ha 194.993 lavoratori a livello globale.
  • Nissan ne ha 133.580 dipendenti, ma è in arrivo un piano per il taglio di 9.000 posti.

Produzione e vendite.
Nel 2023 Honda ha venduto 3,98 milioni di veicoli e Nissan 3,37 milioni, per un totale di 7,35 milioni.

Vendite 2024:

  • Honda ha registrato vendite in calo del 4,6% (3,8 milioni di pezzi) e un calo della produzione dell’11% (3,7 milioni).
  • Nissan ha vendite quasi stabili (-0,8%, 3,3 milioni di auto), ma la produzione è calata dell'8,7% (3,1 milioni).  
  • Post-fusione. Assieme a Mitsubishi, il nuovo gruppo potrebbe superare le 8 milioni di unità vendute all'anno, dopo Volkswagen (9,24 milioni) e Toyota (11,1 milioni).

Impianti.

  • Honda produce in Giappone, Stati Uniti, Canada, Messico, Regno Unito (Swindon), Cina, India, Thailandia, Brasile.
  • Nissan aggiungerebbe Spagna e Sudafrica.