Honda, fondata nel 1948 esordisce nel settore motociclistico, con cui si è fatta conoscere in tutto il mondo e dove tuttora opera a pieno regime. Successivamente il fondatore, Soichiro Honda, decide di applicare l’esperienza accumulata nel settore motoristico e più in generale in quello ingegneristico a quello automobilistico. Nel 1962 ecco il primo modello (la S500 spinta da un bicilindrico motociclistico di 500 cc) e poco dopo, per sbaragliare le perplessità suscitate da questo debutto, arriva un’altra importante decisione: il debutto in Formula 1. Perseguendo caparbiamente la via dell’automobile, la produzione della Honda in seguito origina modelli più grossi e di maggiore cilindrata, fra i quali la Civic svolge un’importante ruolo di sfondamento a livello globale. Oggi, la Casa giapponese produce e sviluppa modelli specifici sia per gli Stati Uniti sia per l’Europa, che originano gamme che vanno dalla citycar ai Suv, passando anche attraverso berline e station wagon nonché sportive.

Honda
CR-V Hybrid Racer, Suv solo di nome: sotto c'è il V6 ibrido della IndyCar 2024
L'anno prossimo anche i 2.2 biturbo della formula americana si convertiranno all'elettrificazione. E cosa c'è di meglio di una folle special in esemplare unico per anticipare la rivoluzione tecnica?