Toyota
Spunta l'ipotesi di una nuova collaborazione con Hyundai
Mentre in Giappone si discute dello stop alle trattative per la fusione tra Honda e Nissan, dalla Corea del Sud arrivano ricostruzioni della stampa locale su contatti in corso tra i gruppi Hyundai e Toyota sull'ipotesi di avviare una collaborazione ad ampio spettro nel campo della componentistica e delle nuove tecnologie. A tal fine, ci sarebbero stati già diversi incontri: i coreani avrebbero invitato alcuni dirigenti chiave della controparte giapponese, i quali avrebbero già visitato i siti dedicati alle attività di ricerca e sviluppo delle principali consociate del conglomerato coreano.
Le parti interessante. L'eventuale partnership dovrebbe riguardare aree di sviluppo cruciali per la produzione di componenti e tecnologie essenziali per la mobilità del futuro, come inverter per motori eletrici e semiconduttori al carburo di silicio per le auto a batteria. Un ruolo chiave lo dovrebbero giocare due tra i maggiori fornitori al mondo del settore automobilistico, la Hyundai Mobis per i coreani e la Denso per i giapponesi. La collaborazione andrebbe così a rafforzare legami tra la Hyundai e la Toyota che sono diventati sempre più stretti negli ultimi mesi. Lo dimostrano il recente accordo tra la Boston Dynamics e il Toyota Research Institute per lo sviluppo di robot umanoidi guidati dall'intelligenza artificiale, l'avvio di trattative per attività congiunte nello sviluppo di veicoli alimentati da idrogeno e l'organizzazione lo scorso autunno del primo "Hyundai N x Toyota Gazoo Racing Festival", un appuntamento dedicato alle competizioni motoristiche che ha visto la partecipazione, anche in pista, dei presidente delle due aziende: Euisun Chung per Hyundai Motor Group e Akio Toyoda per Toyota.